Errori artistici che incidono sulla reputazione dell'impresa nei mercati globali
2 minuti di lettura

L'ambiente dinamico delle normative farmaceutiche per l'artwork del packaging ha posto enormi sfide alle aziende farmaceutiche e del settore delle scienze biologiche in termini di rispetto dei più recenti mandati. In seguito ai rapidi aggiornamenti delle normative sull'artwork, le aziende si trovano ad affrontare una delle fasi più cruciali del loro ciclo di vita. Se da un lato la catena di prodotti esistenti sta esaurendo le scadenze brevettuali, con conseguenti grandi sfide finanziarie, dall'altro i prodotti tradizionali faticano a soddisfare le lacune di conformità alle normative a causa dei cambiamenti normativi. Inoltre, la crescita dei mercati globali sta dando luogo all'espansione di nuovi mercati in tutto il mondo, che rappresentano una minaccia per i mercati tradizionali passivi.

Per risolvere la situazione che si è venuta a creare a causa delle sfide normative in materia di grafica, le aziende stanno producendo più varianti e alternative dei loro prodotti attuali e lanciano i loro prodotti nei mercati emergenti. L'implementazione di questa pratica porta a cambiamenti nella confezione fisica dei prodotti, in quanto i componenti cambiano, rendendo così la creazione e la manutenzione della grafica un processo complicato da realizzare.

Per le aziende con una vasta gamma di prodotti distribuiti in tutto il mondo e in diverse regioni, è necessario un perfetto equilibrio tra i processi aziendali e la gestione delle informazioni sui prodotti per mantenere la conformità della grafica. Tuttavia, a prescindere dalle dimensioni dell'organizzazione, le aziende sono soggette a errori/difetti simili durante la creazione della grafica, alcuni dei quali sono illustrati di seguito:

Difetti di contenuto

Si tratta di un errore diretto che si osserva nelle informazioni dettagliate sull'opera d'arte del prodotto. Errori come omissioni o inserimento di simboli errati nelle informazioni rientrano generalmente in questa categoria.

Difetti grossolani

Si tratta di un errore grave che si verifica a causa di un'informazione importante che manca completamente nelle informazioni dettagliate sul prodotto. Tale informazione può essere un recente aggiornamento normativo che comporta modifiche alla grafica.

Difetti tecnici

Gli aspetti tecnici dell'imballaggio, come il codice a barre sulla confezione, possono portare a questi errori a causa di specifiche o informazioni errate sul prodotto indicate nel codice a barre.

Difetti del contesto

Questo errore implica che le informazioni sull'opera d'arte sono citate in modo astruso o non corretto, il che può fuorviare la prospettiva dell'informazione. Tali errori possono essere dovuti all'uso inappropriato di simboli o caratteri speciali.

Questi errori nell'artwork del packaging possono avere gravi implicazioni per le aziende in termini di perdita di fatturato dovuta al richiamo dei prodotti se non rispettano la conformità normativa o addirittura mettere a rischio la loro reputazione nel mercato globale. Gli esperti di normative in tutto il mondo riconoscono questi rischi e si dedicano a operazioni avanzate che portano alla creazione di opere d'arte di imballaggio di qualità superiore nel rispetto delle normative.

È stato osservato che la mancanza di una buona comunicazione e di competenza sono alcune delle ragioni principali della comparsa di questi errori. Per questo è necessario che le aziende si affidino a specialisti preparati, che conoscano bene gli ultimi aggiornamenti normativi e siano in grado di gestire il ciclo di vita della creazione di opere d'arte farmaceutiche.