Audit di farmacovigilanza e servizi di formazione

Collaborate con Freyr per affrontare con facilità gli audit di farmacovigilanza e la formazione. Valutiamo i vostri sistemi (o quelli dei vostri partner) (GxP), identifichiamo le aree di miglioramento, suggeriamo misure correttive e mettiamo a disposizione del vostro team una formazione personalizzata per colmare le lacune. Freyr si occupa anche di formazione PV per tutte le vostre esigenze di formazione (aggiornamento, upskilling o onboarding).

Audit di farmacovigilanza e servizi di formazione - panoramica

In tutto il ciclo di vita del medicinale, l'aderenza a politiche, piani, procedure, leggi e regolamenti è fondamentale per garantire la conformità ai requisiti normativi in continua evoluzione. L'adeguatezza e l'efficacia dell'implementazione e del funzionamento di un sistema di farmacovigilanza, compresa la sua qualità, devono essere verificate attraverso audit di farmacovigilanza.

Freyr supporta la formazione sulla farmacovigilanza e le attività di audit sulla farmacovigilanza, compresi i piani di audit, i risultati, i programmi, le raccomandazioni, ecc.

Struttura degli audit di farmacovigilanza

L'approccio basato sul rischio agli audit di farmacovigilanza si concentra sulle aree a maggior rischio del sistema di farmacovigilanza dell'organizzazione. Nel contesto della farmacovigilanza, il rischio per la salute pubblica è di primaria importanza.

Di seguito sono riportati i diversi tipi di piani di audit FV:

  • La pianificazione dell'audit a livello strategico si traduce in una strategia di audit (approccio a lungo termine), che dovrebbe essere approvata dal top management.
  • Pianificazione dell'audit a livello tattico, che si traduce in un programma di audit per definire gli obiettivi dell'audit e l'estensione e i confini (spesso definiti come ambito) degli audit e delle ispezioni di FV in tale programma.
  • Pianificazione dell'audit a livello operativo, che si traduce in un piano di audit per i singoli incarichi di audit, dando priorità ai compiti di audit in base al rischio, utilizzando approcci di campionamento e test basati sul rischio, riportando i risultati dell'audit in base al livello di rischio relativo e offrendo raccomandazioni di audit in base al sistema di classificazione suggerito.

Processo di audit di farmacovigilanza

Processo di audit di farmacovigilanza

Freyr garantisce che tutti i processi e i prodotti siano allineati con i requisiti di qualità, sicurezza delle informazioni, conformità e regolamentazione applicabili, come ad esempio (ma non solo) i seguenti:

Auditor di Buona Pratica Clinica (GCP) e di Buona Pratica di Farmacovigilanza (Auditor GVP)

  • Linea guida tripartita armonizzata ICH: Linea guida di buona pratica clinica - E6.
  • E2B(R3) Rapporto sulla sicurezza del caso individuale (ICSR) Specifiche e file correlati.
  • E2C(R2) Rapporto periodico di valutazione dei benefici e dei rischi (PBRER).
  • Altre linee guida ICH applicabili.
  • Linee guida sui moduli GVP.
  • Requisiti di sicurezza della FDA statunitense per IND e studi BA/BE.
  • Segnalazione della sicurezza post-marketing per farmaci e prodotti biologici per uso umano, compresi i vaccini.
  • Specifiche di implementazione regionale dell'FDA statunitense per la segnalazione di ICH E2B(R3) al sistema di segnalazione degli eventi avversi (FAERS).
  • Fornitura di documenti in formato elettronico - ICSR post-commercializzati, non sottoposti a revisione, e domande e risposte tecniche.
  • Pianificazione della farmacovigilanza E2E.

Audit di farmacovigilanza e servizi di formazione

  • Esperti qualificati con conoscenza del dominio e oltre 40.000 ore spese per gli audit
  • Esperti con più di 20 anni di esperienza nell'auditing Servizio
  • Presenza globale per supportare le lingue locali per gli audit
  • Lead auditor certificati con esperienza in GPV
  • Risorse di audit pronte per l'uso - modelli, liste di controllo, framework
Linee guida per l'audit fotovoltaico Valutazione
  • La giusta competenza per la gestione globale della qualità per i clienti
  • Consentire ai clienti di ottenere risultati minimi per gli audit delle agenzie esterne.
  • Processi di gestione della qualità per garantire prodotti di alta qualità
  • Copertura linguistica locale
  • Modelli operativi flessibili - a distanza/ in loco
Linee guida per l'audit fotovoltaico Valutazione

Preparare gli audit e mantenere la conformità con i nostri servizi di assistenza e formazione in materia di audit.