Supporto normativo per l'etichettatura ecologica

Una componente fondamentale per identificare i prodotti sostenibili dal punto di vista ambientale è il metodo di etichettatura volontaria noto come ecolabel. La presenza di un marchio ecologico o di un'etichetta ecologica sui prodotti alimentari indica il loro minimo impatto negativo sull'ambiente, aiutando i consumatori a prendere decisioni di acquisto informate e consapevoli. Il supporto normativo per l'ecolabel è quindi essenziale per garantire che i prodotti siano conformi e rispettino gli standard di sostenibilità ambientale.

Supporto normativo per l'etichettatura ecologica - Panoramica

L'etichettatura ecologica è un metodo di etichettatura volontaria che identifica i prodotti sostenibili dal punto di vista ambientale con un'etichetta distinta. Il marchio ecologico, o ecolabel, su un prodotto indica il suo minimo impatto negativo sull'ambiente.

L'etichettatura ecologica, inoltre, differenzia un prodotto da altri simili della stessa categoria, sostenendo la sua natura ecologica. Consente ai consumatori di fare scelte favorevoli all'ambiente, aiutandoli a scegliere prodotti sostenibili e potenzialmente meno dannosi per l'ambiente.

Oltre a creare fiducia nel marchio, un'etichetta ecologica aiuta il produttore a dare un'immagine ecologica ed ecosostenibile del proprio prodotto ai consumatori e alle parti interessate. Le aziende sono quindi desiderose di rendere i loro prodotti alimentari più sostenibili e conformi in ogni fase della catena del valore. Gli enti normativi sono sempre più attenti ai prodotti alimentari che presentano effetti nocivi durante la produzione, l'uso o lo smaltimento. In risposta a queste preoccupazioni, l'etichettatura di sostenibilità o ambientale è diventata imperativa. Negli ultimi anni si è assistito a un notevole incremento del sostegno normativo all'etichettatura ecologica in vari Paesi e settori.

Ecolabel per prodotti e imballaggi

La maggior parte dei produttori ritiene che l'etichetta ecologica, il marchio ecologico o il design ecologico siano necessari solo per i prodotti con marchio ecologico. Tuttavia, i marchi ecologici sono applicabili anche agli imballaggi. Un'etichetta ecologica convalida che un prodotto è sostenibile dal punto di vista ambientale, mentre un'etichetta ecologica di imballaggio certifica che il materiale di imballaggio è riciclato, riciclabile o biodegradabile. Poiché la sostenibilità è sempre più importante in tutto il mondo, è fondamentale scegliere un partner normativo per i requisiti di etichettatura ecologica e ottenere la conformità con gli enti normativi globali.

Il nostro team di Freyr è in grado di comprendere la conformità relativa all'etichettatura ecologica. I nostri esperti altamente qualificati vi forniscono indicazioni sull'etichettatura ecologica degli imballaggi, sull'etichettatura ecologica dei prodotti, sul design ecologico e sui requisiti del marchio ecologico per i vostri prodotti alimentari.

Supporto normativo per l'etichettatura ecologica - Competenza

  • Guida ai sistemi di etichettatura ecologica, in base ai mercati di destinazione.
  • Etichettatura ambientale ed ecolabel.
  • Supporto e revisione della documentazione.
  • Identificazione delle richieste di risarcimento appropriate.
  • Supporto end-to-end per l'ottenimento di marchi ecologici.