Servizi del sistema di gestione della qualità (SGQ) per i dispositivi medici

La qualità, la conformità e l'audit (QMS) sono fondamentali per tutto il ciclo di vita di un dispositivo, dalla progettazione alla produzione, alla distribuzione e alla sorveglianza post-vendita (PMS). È essenziale per ottenere la conformità a normative come la ISO 13485:2016. I nostri servizi coprono un'ampia gamma di requisiti QMS, tra cui MDSAP, KGMP, BGMP, MDR 2017 in India, QSD a Taiwan e MHLW Japan MO169.

  • 30

    +

    Clienti supportati (all'interno di questa categoria)
  • 40

    +

    Progetti
  • 30

    +

    Audit
  • 15

    +

    Paesi
  • 100

    %

    conformità raggiunta

Panoramica dei servizi del sistema di gestione della qualità (SGQ) per i dispositivi medici

Industria

Il Sistema di Gestione della Qualità (SGQ) costituisce un insieme di processi, politiche e procedure progettate e strutturate che contribuiscono a garantire che i dispositivi medici siano sicuri ed efficaci e conformi agli standard normativi internazionali.

Lo scopo principale del SGQ nel settore dei dispositivi medici è garantire che il dispositivo soddisfi gli standard di qualità e sicurezza stabiliti dai rispettivi enti normativi. Il sistema di gestione della qualità per i dispositivi medici deve essere conforme alle normative e agli standard pertinenti, come l'Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione (ISO) 13485:2016, il regolamento sul sistema di qualità (QSR) della Food and Drug Administration degli Stati Uniti (US FDA) e il regolamento sui dispositivi medici dell'Unione Europea (EU MDR). Questi regolamenti e standard, ciascuno specifico per una particolare regione, forniscono indicazioni e norme per la creazione, l'implementazione e il mantenimento del SGQ nelle rispettive aree. Le industrie/organizzazioni di dispositivi medici devono stabilire e mantenere gli standard specifici del Paese di destinazione per la distribuzione dei prodotti.

 Vi forniamo assistenza per i seguenti requisiti del SGQ dei dispositivi medici:

Il SGQ è un elemento essenziale per tutto il ciclo di vita di un dispositivo medico, a partire dalla progettazione e dallo sviluppo fino alla produzione, alla distribuzione e alla sorveglianza post-marketing (PMS). Si tratta di un sistema completo che coinvolge diverse parti interessate, tra cui produttori, enti regolatori, operatori sanitari e pazienti.

Servizi QMS per tutto il ciclo di vita del prodotto

Fase 1: CONCETTO

  • Pianificazione/strategia del SGQ.
  • Identificazione dei requisiti del SGQ in base ai mercati di destinazione.

Fase 2: PIANIFICAZIONE

  • Creazione di documenti del SGQ come procedure operative standard (SOP), istruzioni di lavoro (WI), modelli, politiche di qualità, manuali, ecc.

Fase 3: PROGETTAZIONE

  • Creazione di procedure e modelli di controllo della progettazione.
  • Ingegneria dell'usabilità/ingegneria dei fattori umani.
  • File di gestione del rischio.Stabilire modelli/ WI per la presentazione regolatoria (dossier/ presentazione/ documentazione tecnica)

Fase 4: CONVALIDA

  • Convalida e implementazione del software come dispositivo medico (SaMD)
  • Preparazione agli audit (audit interno/di simulazione/dei fornitori).
  • Supporto per la presentazione di documenti normativi.
  • Convalida dei processi - produzione, confezionamento, sterilizzazione e software.
  • Convalida del prodotto.
  • Identificazione e tracciabilità.

Fase 5: LANCIO

  • Formazione in loco e online delle parti interessate sui requisiti del SGQ.
  • Conformità normativa post-approvazione.
  • Attività di etichettatura.
  • Comunicazione con il cliente.
  • Processo dell'ordine di vendita.
  • Installazione.

Fase 6: POST MERCATO

  • Piani PMS, Rapporti di Sorveglianza Post-Market (PMSR) e Rapporti Periodici di Aggiornamento sulla Sicurezza (PSUR).
  • Piani e rapporti di follow-up clinico post-market (PMCF) e di follow-up delle prestazioni post-market (PMPF).
  • Supporto per gli audit degli enti esterni.
  • Rapporto annuale di revisione della qualità del prodotto.
  • Manutenzione e outsourcing del SGQ dopo la certificazione.
  • Gestione delle modifiche alla progettazione.
  • Gestione del cambiamento del SGQ.
  • Gestione delle non conformità.
  • Monitoraggio del rischio.
  • Feedback del cliente.
  • Conservazione dei prodotti.
  • Assistenza
  • Programma di monitoraggio della stabilità.
  • Proprietà del cliente.

Indipendentemente dal tipo di dispositivo medico, il QMS svolge un ruolo importante nel garantire la qualità, l'affidabilità e la sicurezza del prodotto. Freyr fornisce servizi QMS per una vasta gamma di prodotti, come indicato di seguito:

  • Dispositivi medici
  • Dispositivi diagnostici in vitro (IVD)
  • Prodotti combinati
  • Software come dispositivi medici (SaMD)

Servizi del sistema di gestione della qualità di Freyr

Servizi del sistema di gestione della qualità (SGQ) per i dispositivi medici

  • Soluzioni economicamente vantaggiose.
  • Un team qualificato di esperti.
  • Una vasta rete di partner in tutto il mondo.
  • Supporto con servizi QMS specifici per la regione.
  • Garanzia di qualità (QA).
  • Servizi di ampliamento del personale.
  • Ampia esperienza con diverse registrazioni 510(k).
  • Esperienza nella compilazione di 510(k) secondo i requisiti della FDA statunitense per le notifiche di prevendita (510(k))
  • Supporto aggiuntivo per la gestione delle domande 510(k).
  • Presentazione puntuale dei risultati
  • Aggiornamento sulle nuove modifiche della FDA statunitense su SaMD
Non lasciatevi frenare dalle complessità del panorama normativo

Prenotare una riunione