Gestione del ciclo di vita dei dispositivi medici

Il monitoraggio e l'aggiornamento continui dei rapporti, compresi i Rapporti di Valutazione Clinica (CER), i Rapporti di Valutazione delle Prestazioni (PER) e i Rapporti Periodici di Aggiornamento sulla Sicurezza (PSUR), sono essenziali durante tutto il ciclo di vita di un dispositivo medico, dalla ricerca alla sorveglianza post-vendita. Freyr, con un'esperienza decennale nella scrittura medica, garantisce la massima qualità e conformità nella gestione del ciclo di vita dei dispositivi medici.

Gestione del ciclo di vita dei dispositivi medici - Panoramica

La scrittura medica è un processo meticoloso di creazione di documentazione e di traduzione di dati scientifici e clinici complessi in documenti chiari, concisi e ben strutturati che soddisfano i severi requisiti delle autorità sanitarie (HA). Nel panorama in continua evoluzione dei progressi della medicina e dei requisiti normativi, la gestione del ciclo di vita dei dispositivi medici per i documenti di scrittura medica svolge un ruolo fondamentale nel garantire la sicurezza e la conformità dei dispositivi medici e dei diagnostici in vitro (IVD). Si tratta, infatti, di uno degli aspetti più importanti della strategia di presentazione alle autorità regolatorie.

Un piano di sorveglianza post-commercializzazione (PMS) è progettato per generare informazioni sotto forma di rapporto PMS sull'uso di un dispositivo, al fine di identificare rapidamente i problemi di progettazione e/o di utilizzo del dispositivo e di caratterizzare accuratamente il comportamento reale di un dispositivo insieme agli esiti clinici.

Prenota un incontro con i nostri esperti di PMS

Importanza della gestione del ciclo di vita dei dispositivi medici per i report

La creazione, la produzione e la distribuzione di un dispositivo medico comportano procedure complesse che si estendono per diversi anni, coprendo fasi quali la ricerca, lo sviluppo, gli studi clinici, l'approvazione da parte delle autorità regolatorie, la supervisione post-vendita e il monitoraggio continuo. Durante tutto il ciclo di vita del prodotto, le conoscenze e i dati accumulati devono essere meticolosamente compilati, valutati e diffusi per garantire che i prodotti rimangano sicuri ed efficaci.

La conformità non è un evento unico, ma piuttosto un processo continuo fino al momento in cui il dispositivo medico viene immesso sul mercato. Comprendere le basi della gestione del ciclo di vita di un prodotto fin dall'inizio può aiutarvi a prevenire costosi ritardi e inefficienze che potrebbero insorgere a causa della mancata conformità o di problemi imprevisti in seguito.

Quali rapporti devono essere aggiornati di volta in volta?

  • Rapporti di valutazione clinica (CER): I CER devono essere periodicamente rivisti e aggiornati per incorporare i nuovi dati clinici, i risultati della PMS e qualsiasi problema di sicurezza emergente.
  • Rapporti di valutazione delle prestazioni (PER): Analogamente ai CER, i PER devono essere rivisti per riflettere i cambiamenti nella tecnologia, nei processi di produzione e nei dati sulle prestazioni. Il monitoraggio e la rivalutazione continui sono essenziali per garantire che gli IVD continuino a soddisfare accuratamente lo scopo per cui sono stati progettati.
  • Rapporti sulle prestazioni cliniche (RCP): Può essere necessario aggiornare regolarmente i RCP per incorporare nuovi dati clinici, affrontare problemi di sicurezza emergenti e riflettere i cambiamenti nelle pratiche cliniche o nelle linee guida.
  • Rapporti sulle prestazioni analitiche (APR): Può essere necessario aggiornare regolarmente gli APR per riflettere i miglioramenti delle metodologie di analisi, le modifiche dei materiali di riferimento o i progressi tecnologici.
  • Rapporti di validità scientifica (SVR): L'aggiornamento delle SVR è necessario per incorporare nuove scoperte scientifiche, per rispondere ai feedback delle agenzie regolatorie o degli esperti e per riflettere i cambiamenti nello stato delle conoscenze scientifiche.
  • Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza (PSUR): I PSUR sono progettati per fornire una valutazione aggiornata del profilo di sicurezza di un dispositivo medico. Gli aggiornamenti periodici sono fondamentali per includere nuovi dati sugli eventi avversi, segnali di sicurezza emergenti e qualsiasi cambiamento nel rapporto rischio/beneficio dei dispositivi.
  • Rapporti PMS (PMSR): Come i PSUR, i PMSR devono essere aggiornati continuamente per includere i dati delle attività PMS, come la segnalazione di eventi avversi, i reclami e il feedback degli utenti. I rapporti PMS aiutano a identificare e affrontare potenziali problemi di sicurezza in contesti reali.

Una gestione efficace del ciclo di vita dei prodotti per dispositivi medici (CER, PER e PSUR) è fondamentale per garantire la continuità dei vostri dispositivi medici e IVD sul mercato. Seguire le best practice e rimanere aggiornati sulle normative è l'approccio giusto per garantire la conformità dei vostri prodotti.

Con un'esperienza decennale nel campo della scrittura medica, Freyr dispone di un solido modello di fornitura che garantisce prestazioni ottimizzate con una qualità superiore.

Gestione del ciclo di vita dei dispositivi medici

  • Piano di valutazione clinica/rapporti
  • Piano di valutazione delle prestazioni/rapporti
  • RCP
  • TAEG
  • SVR
  • Rapporto di sintesi sulla sicurezza e le prestazioni (SSP)
  • Gestione del ciclo di vita dei rapporti di scrittura medica
  • Analisi delle lacune delle CER e dei PER precedenti e dei relativi documenti di partenza
  • Piano PMS
  • Rapporto PMS
  • Piano di follow-up clinico post-commercializzazione (PMPF)
  • Rapporto di follow-up clinico post-commercializzazione (PMCF)
  • PSUR
  • Garantire la conformità alle recenti normative applicabili.
  • Un team di esperti qualificati.
  • Soluzioni su misura per le vostre esigenze.
  • Servizi di gestione delle risorse normative/aumento del personale.
  • Contributi interfunzionali da parte di esperti di dispositivi medici per aiutarvi a rispettare le normative.

Per una partnership regolatoria end-to-end sui PMS, rivolgetevi a Freyr!