Realizzazione di un foglio informativo di base conforme alle norme: una panoramica
2 minuti di lettura

Nell'industria farmaceutica è importante garantire ai pazienti l'accesso a informazioni accurate e comprensibili sui farmaci. Il Foglio illustrativo del paziente (Core PIL) è fondamentale per raggiungere questo obiettivo. È un aspetto importante per mantenere la conformità delle etichette. Nelle righe che seguono, forniremo una panoramica su cosa sia un foglio informativo di base e sugli elementi chiave coinvolti nella realizzazione di un foglio conforme.

Che cos'è un Core PIL?

Il Core PIL è un documento standardizzato che accompagna i farmaci prescritti. È un requisito legale in molti Paesi ed è uno strumento di comunicazione fondamentale tra le aziende farmaceutiche e i pazienti. Il documento include dettagli come il Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto (RCP).

Migliorate oggi la vostra conformità al PIL di base

Richiedi una consulenza sul PIL di base

La realizzazione di un Core PIL conforme richiede l'adesione a diverse linee guida e standard normativi. Di seguito sono elencati gli elementi di un Core PIL conforme:

  • Chiarezza e leggibilità: Il linguaggio utilizzato nel documento deve essere chiaro e di facile comprensione per il pubblico a cui è destinato. Evitare il gergo medico e la terminologia complessa. Utilizzare un linguaggio semplice che possa essere facilmente compreso da pazienti con diversi livelli di alfabetizzazione.
  • Struttura e formato: Dovrebbe seguire un formato standardizzato per garantire la coerenza tra i diversi farmaci. Deve includere sezioni quali:

  • Concisione: Sebbene sia essenziale fornire informazioni complete, il Core PIL deve anche essere conciso e non sovraccaricare i pazienti con dettagli eccessivi. Concentratevi sulle informazioni più critiche che i pazienti devono conoscere.
  • Ausili visivi: L'inserimento di ausili visivi, come diagrammi o icone, può migliorare la comprensione, soprattutto per i pazienti con una conoscenza limitata del linguaggio. Le immagini possono aiutare a illustrare come assumere il farmaco o a riconoscere i segnali di pericolo.
  • Traduzione e localizzazione: Per le aziende farmaceutiche multinazionali è fondamentale fornire i Core PIL in più lingue per soddisfare le diverse popolazioni di pazienti. La localizzazione assicura che i contenuti siano culturalmente sensibili e pertinenti.
  • Conformità normativa: I PIL di base devono essere conformi ai requisiti normativi specifici di ciascun Paese o regione in cui il farmaco viene commercializzato. Assicurarsi che il contenuto sia in linea con le linee guida e le normative del mercato di destinazione.
  • Test dell'utente: Prima di finalizzare un PIL di base, si consiglia di effettuare un test con gruppi di pazienti rappresentativi. Questo feedback può aiutare a identificare eventuali aree di confusione e a perfezionare il documento di conseguenza.

Conclusione

La stesura di un Core PIL conforme è un passo fondamentale per l'educazione del paziente e la sicurezza dei farmaci. Seguendo le linee guida normative, strutturando il documento in modo efficace e utilizzando un linguaggio chiaro e conciso, gli operatori sanitari possono fornire ai pazienti le conoscenze necessarie per prendere decisioni informate sulla loro assistenza sanitaria.

Nell'ambito delle attività di etichettatura, è importante ricordare che il Core PIL è un documento dinamico che deve essere regolarmente rivisto e aggiornato per riflettere nuove informazioni o modifiche alle linee guida sui farmaci. Dando priorità all'educazione del paziente e utilizzando le migliori pratiche di etichettatura, il Core PIL diventa una risorsa preziosa per i pazienti nel loro percorso sanitario. Contattate Freyr, esperto di etichettatura regolatoria end-to-end, per creare un Core PIL conforme.

Autore:

Padmini Ayapilla