Normativa sull'etichettatura in Cile: Tutto quello che c'è da sapere
1 minuto di lettura

La comprensione delle normative sull'etichettatura è fondamentale per le aziende cosmetiche che desiderano entrare nel mercato cileno. La conformità ai requisiti locali garantisce la sicurezza dei prodotti e la fiducia dei consumatori.

In questo blog analizzeremo le principali normative cilene in materia di etichettatura che le aziende che entrano nel mercato cileno devono conoscere:

Informazioni obbligatorie sull'etichetta

Le normative cilene prevedono informazioni specifiche che devono essere riportate sulle etichette dei cosmetici. Queste includono il nome del prodotto, il nome del produttore, l'indirizzo, il peso o il volume netto, il numero di lotto, la data di scadenza, le istruzioni per l'uso (IFU) e altre informazioni obbligatorie. Inoltre, le etichette devono essere scritte in spagnolo, la lingua ufficiale del Cile, e devono essere facilmente accessibili. Rivolgersi a un partner normativo come Freyr, che ha esperienza nell'etichettatura dei cosmetici, può aiutarvi a soddisfare facilmente i requisiti di etichettatura.

Elenco degli ingredienti

Le etichette dei cosmetici in Cile devono includere un elenco completo degli ingredienti. L'elenco deve essere in ordine decrescente di peso e seguire il sistema di denominazione della Nomenclatura Internazionale degli Ingredienti Cosmetici (INCI). Inoltre, le sostanze allergeniche devono essere chiaramente identificate sull'etichetta per garantire la sicurezza dei consumatori.

Sostanze allergeniche e avvertenze

Le normative cilene richiedono l'etichettatura esplicita delle sostanze allergeniche. Un prodotto che contiene allergeni noti, come composti di fragranze o ingredienti allergenici comuni, deve essere chiaramente indicato sull'etichetta. Inoltre, devono essere indicate le avvertenze relative a potenziali rischi o precauzioni, soprattutto per i prodotti che possono causare irritazione o sensibilità cutanea.

Numero di lotto e data di scadenza

I prodotti cosmetici commercializzati in Cile devono avere il numero di lotto e la data di scadenza chiaramente indicati sull'etichetta. Il numero di lotto consente la tracciabilità del prodotto, mentre la data di scadenza informa i consumatori sulla durata di conservazione del prodotto. È quindi essenziale garantire un'etichettatura accurata di questi dettagli per la conformità alle normative locali.

In conclusione, la conformità alle normative sull'etichettatura è fondamentale per le aziende cosmetiche che operano o intendono entrare nel mercato cileno. Comprendendo e rispettando i requisiti obbligatori di etichettatura, le aziende possono garantire la sicurezza dei prodotti, la soddisfazione dei consumatori e la conformità alle normative. È fondamentale rimanere aggiornati su eventuali modifiche/aggiornamenti delle normative per evitare sanzioni e mantenere una forte presenza sul mercato cileno.

La collaborazione con un fornitore di servizi esperto come Freyr può aiutarvi a navigare nel complesso panorama normativo del Cile e ad affrontare le sfide. Contattateci per accedere con fiducia al mercato cileno dei cosmetici!