
La Corea del Sud, nota per la sua vivace industria della bellezza, dispone di un quadro normativo completo per garantire la sicurezza e la qualità dei prodotti cosmetici. Per le aziende che intendono entrare nel mercato sudcoreano, la comprensione di queste normative è fondamentale per condurre un'attività di successo e conforme. Questo blog fornisce una panoramica delle linee guida e dei requisiti principali del quadro normativo per i cosmetici in Corea del Sud, aiutandovi a navigare tra le complessità e a garantire un ingresso nel mercato senza problemi.
Quadro normativo
Il quadro normativo sui cosmetici in Corea del Sud è governato dal Ministero della sicurezza alimentare e dei farmaci (MFDS). Il Cosmetic Act è la legge principale che funge da base giuridica per il settore, mentre i regolamenti e gli standard di supporto forniscono requisiti dettagliati per i diversi aspetti della gestione dei cosmetici.
Classificazione dei prodotti cosmetici
I prodotti cosmetici in Corea del Sud sono classificati in due (02) categorie principali:
- Cosmetici generici: Questi prodotti non hanno indicazioni funzionali specifiche e sono utilizzati principalmente per la pulizia, l'abbellimento o la promozione dell'attrattiva.
- Cosmetici funzionali: Questi prodotti hanno specifiche indicazioni funzionali come lo sbiancamento, la riduzione delle rughe, la protezione dai raggi UV e la cura dei capelli.
Registrazione e notifica
Per vendere prodotti cosmetici in Corea del Sud, è obbligatoria la notifica da parte del titolare dell'autorizzazione al commercio (Market Authorization Holder, MAH) alla Korean Pharmaceuticals Traders Association (KPTA). Inoltre, per i cosmetici funzionali è necessaria la presentazione/registrazione presso l'MFDS.
Revisione delle etichette e dei claim
Il processo di revisione delle etichette e delle dichiarazioni in Corea del Sud prevede la valutazione delle etichette e delle dichiarazioni dei prodotti per garantire la conformità ai requisiti normativi. Ciò comprende la verifica della presenza di alcuni elementi essenziali, come l'elenco degli ingredienti, i simboli e i requisiti legali, nonché la verifica delle indicazioni fornite sul prodotto.
Cosmetici naturali e biologici
Per vendere cosmetici naturali e biologici in Corea del Sud, le imprese devono richiedere un certificato all'MFDS. Gli ingredienti approvati per i cosmetici naturali o biologici comprendono ingredienti naturali, ingredienti di derivazione naturale, acqua e altri ingredienti consentiti.
Procedura di importazione
Le imprese straniere devono stabilire un "distributore cosmetico responsabile" come importatore e richiedere la registrazione presso l'MFDS. L'importatore è responsabile della qualità e della sicurezza dei prodotti e deve presentare una "notifica di entrata" dei prodotti importati alla KPTA prima dell'importazione.
In conclusione, la comprensione del quadro normativo dei cosmetici in Corea del Sud è essenziale per le aziende che intendono entrare nel mercato. Per entrare senza problemi nel mercato cosmetico coreano, consultate i nostri esperti di regolamentazione di Freyr!