Le reti di banche dati per la sorveglianza post-marketing

L'utilizzo di reti di database per la sorveglianza post-marketing è essenziale per monitorare costantemente la sicurezza e l'efficacia dei prodotti medici sul mercato. Queste reti consentono di raccogliere e analizzare i dati del mondo reale, fornendo una valutazione completa e l'identificazione di potenziali problemi non rilevati negli studi clinici controllati. La sorveglianza post-marketing prevede una vigilanza passiva, come la segnalazione spontanea, e attività di follow-up clinico attivo per raccogliere e analizzare sistematicamente i dati reali sugli eventi avversi e sulla valutazione del rischio-beneficio. Le reti di database migliorano l'accuratezza attraverso meccanismi quali la raccolta di dati reali, l'aumento delle dimensioni del campione, l'estrazione avanzata dei dati, la collaborazione e l'efficace rilevamento e valutazione dei segnali. Nonostante le sfide da affrontare per rafforzare i modelli di gestione del rischio, migliorare la rete sentinella, affrontare il problema dell'underreporting e garantire l'allocazione delle risorse, la sorveglianza post-marketing apporta notevoli benefici ai pazienti, garantendo la sicurezza continua, monitorando l'efficacia, identificando gli eventi avversi non intenzionali, migliorando i trattamenti esistenti, aumentando la trasparenza del processo regolatorio e promuovendo la comunicazione tra le parti interessate.

Questa guida fornisce ai professionisti le conoscenze e le strategie per eccellere nella salvaguardia del benessere del paziente durante l'intero ciclo di vita dei prodotti medicali.

Compila il modulo sottostante per scaricare l'e-Book