Usabilità nello sviluppo di dispositivi medici: Garantire sicurezza, efficienza e conformità

I dispositivi medici non sono più giudicati solo in base alle prestazioni. Sotto il severo controllo normativo e le crescenti aspettative degli utenti, l'usabilità è diventata il nuovo punto di riferimento per la sicurezza, l'accettazione da parte del mercato e il successo a lungo termine.

Questo eBook offre uno sguardo decisivo su come l'ingegneria dei fattori umani (HFE) stia ridisegnando il processo di sviluppo dei dispositivi medici. Non si tratta di una panoramica teorica, ma di un quadro pratico basato sull'applicazione reale e sugli standard normativi globali.

Compila il modulo sottostante per scaricare l'e-Book

Cosa imparerete:

  • Perché quasi il 28% degli eventi avversi legati ai dispositivi è legato a difetti di usabilità e come prevenirli
  • Come integrare sistematicamente l'usabilità nel vostro processo di sviluppo per ridurre i rischi ed evitare costose rielaborazioni
  • Cosa chiedono oggi gli enti regolatori globali (FDA, EU MDR, Health Canada) nella convalida dell'usabilità
  • Come sfruttare l'usabilità come elemento di differenziazione del mercato, non come casella di controllo della conformità
  • Dove si dirige il settore: Interfacce AI, ambienti di test immersivi e il ruolo in evoluzione dell'HFE

Questa guida si rivolge ai responsabili delle normative, ai responsabili della progettazione e ai responsabili delle decisioni che comprendono che la sicurezza e l'usabilità sono inseparabili e che ogni interfaccia rappresenta un rischio o un vantaggio competitivo.

Scaricate subito l'eBook per allineare la vostra strategia di sviluppo alle best practice globali e ottenere la chiarezza necessaria per passare con sicurezza dall'idea al mercato.