Le microplastiche sono piccoli pezzi di plastica, in genere più piccoli di 5 mm, considerati inquinanti persistenti e universali che colpiscono oceani e mari. Si tratta di particelle solide composte da miscele di polimeri e additivi funzionali. Poiché le microplastiche rappresentano un grave problema ambientale, l'UE si sta preparando a introdurre restrizioni legali sul loro utilizzo. Con le restrizioni, in che modo l'industria cosmetica ne risentirà? Approfondisci le tue conoscenze con la thought leadership di Freyr pubblicata su COSSMA e redatta da Sonia Antkowiak, Head of Delivery EU Cosmetics, Freyr Solutions.