L'industria farmaceutica deve far fronte all'aumento dei costi, alla stagnazione dell'innovazione e alla crescente domanda di medicina personalizzata, complicando l'accesso dei pazienti ai trattamenti essenziali. L'intelligenza artificiale (AI), in particolare l'apprendimento automatico, trasforma il settore accelerando la scoperta, lo sviluppo e la sperimentazione clinica dei farmaci. Migliora l'identificazione dei target, la generazione di lead, l'ottimizzazione e la riproposizione dei farmaci, migliorando al contempo la selezione dei pazienti, gli studi virtuali, il monitoraggio in tempo reale, la valutazione dei rischi e la produzione attraverso la manutenzione predittiva e l'ottimizzazione dei processi. Per sfruttare appieno il potenziale dell'IA, il settore deve affrontare le sfide normative, etiche e di privacy dei dati. Come si possono superare questi ostacoli?

Ecco una prospettiva completa che vi forniamo. Pharma Focus Asia ha pubblicato i nostri approfondimenti su come l'IA, in particolare l'apprendimento automatico, affronta questi problemi urgenti nel settore farmaceutico. Leggete qui.