Basta un difetto di progettazione, un errore critico per mettere a rischio delle vite. L'ingegneria dei fattori umani (HFE) non è solo una casella regolamentare da spuntare e il lavoro è fatto; è la differenza tra un dispositivo medico che funziona e un dispositivo medico che fallisce.

Perché l'esperienza dell'utente non può essere ignorata

Gli enti normativi come l'FDA e l'UE MDR richiedono un'esperienza utente senza soluzione di continuità. Perché? Una scarsa usabilità porta a:

  • Richiami costosi
  • Errori evitabili
  • Ostacoli normativi

Progettare dispositivi che funzionino perfettamente, ogni volta, per ogni utente.

La strategia HFE di Freyr: La precisione incontra la conformità

In Freyr Solutions colmiamo il divario tra design e usabilità. Il nostro approccio strutturato garantisce:

  • Valutazioni precoci dell'usabilità per individuare i problemi prima che si aggravino.
  • Test iterativi per mettere a punto ogni interazione
  • Analisi completa dei rischi per eliminare gli errori di progettazione

Come lo facciamo bene

  • Test di usabilità: Perché le ipotesi non salvano la vita, ma i dati sì.
  • Simulazioni nel mondo reale: Se fallisce nei test, fallisce sul mercato.
  • Approccio orientato alla regolamentazione: La conformità è obbligatoria.
  • Cicli di feedback per gli utenti: Il miglioramento continuo garantisce dispositivi che funzionano, non solo belli sulla carta.

L'HFE non è negoziabile

L'ingegneria dei fattori umani non è un passo in più: è la base di dispositivi medici sicuri ed efficaci. Le aziende che investono in HFE:

  • Ridurre i richiami di prodotto
  • Creare fiducia con le autorità di regolamentazione
  • Fornire dispositivi che funzionano senza problemi in condizioni reali

Scoprite come HFE trasforma la progettazione dei dispositivi medici e garantisce il successo sul mercato.

Per saperne di più