Tempistiche critiche per l'implementazione del CTR nell'UE: siete pronti?
Argomenti trattati:
Siamo lieti di constatare il vostro interesse per il webinar di Freyr "Tempi critici per l'implementazione del CTR dell'UE - Siete pronti?", tenutosi con successo il 5 dicembre 2024.
Sono stati discussi i seguenti argomenti:
- Applicazione dell'EU-CTR e aspetti principali
- Considerazioni sulla pre-presentazione e sulla presentazione del CTR UE
- Valutazione EU-CTR
- Tempistiche EU-CTR
Come prassi continua, Freyr intende organizzare altre sessioni webinar relative agli aspetti normativi delle scienze della vita. Saremo lieti di informarvi in anticipo sulla nostra prossima sessione.
Neha è un chimico di formazione e vanta oltre dodici anni di esperienza nei laboratori di ricerca analitica e di scienze cliniche. Ha diretto diverse operazioni scientifiche e progetti di marketing nei segmenti farmaceutico e dei beni di consumo. Neha ha lavorato a diversi progetti con varie agenzie regolatorie e ha supportato le aziende che desiderano ottenere la conformità alle normative nei mercati degli Stati Uniti e dell'Unione Europea.
Neha lavora attualmente come Project Manager e Consulente normativo per diversi progetti presso Freyr Solutions. Supporta inoltre il settore Medical Writing e Communications di Freyr e le sue iniziative di marketing.
Alessandra Panico è la Senior Manager che lavora ai progetti di Medicinal Products Review (MPR) all'interno di Freyr Solutions. Si concentra sui progetti di Clinical Trial Application (CTA) nelle regioni UE e non UE. Alessandra è a capo di un team che gestisce il workstream CTA per il sito Freyr EU.
Con oltre 15 anni di esperienza nel settore degli Affari Regolatori, ama aiutare le aziende a definire strategie e soluzioni. Alessandra è un'esperta del sistema CTA dell'UE e del portale CTIS dell'UE per la presentazione di studi clinici.