Secondo il Regolamento (CE) n. 1223/2009, ogni prodotto cosmetico immesso sul mercato europeo deve essere sicuro per l'uso. Per conformarsi al regolamento, il valutatore della sicurezza cosmetica assegnato al prodotto è tenuto a presentare una relazione sulla sicurezza del prodotto cosmetico (CPSR), che dimostra la sicurezza del prodotto. Si tratta dell'elemento più importante del Product Information File (PIF) associato al prodotto cosmetico. Il CPSR è un rapporto completo che comprende diversi moduli e viene archiviato in vari database. Deve contenere, come minimo, tutte le informazioni definite nell'Allegato I del regolamento. Le informazioni fornite nel CPSR devono essere facilmente recuperabili, direttamente disponibili e facilmente comprensibili. Deve essere redatto in modo molto trasparente e deve riflettere le informazioni richieste nell'Allegato I. Nel caso in cui alcune informazioni non possano essere incluse direttamente nel documento, il documento di riferimento può essere collegato al CPSR.
Come previsto dall'Allegato I, il CPSR deve contenere due parti:
- Parte A - Informazioni sulla sicurezza dei prodotti cosmetici
- Parte B - Valutazione della sicurezza dei prodotti cosmetici
Parte A - Informazioni sulla sicurezza dei prodotti cosmetici
La Parte A contiene tutti i dati necessari per la valutazione della sicurezza del prodotto cosmetico. Questo modulo è composto da dieci sezioni. Se tutti i dati richiesti sono disponibili, la CPSR può essere conclusa, altrimenti devono essere condotti i test necessari.
- Composizione del prodotto cosmetico: qualitativa e quantitativa
- Stabilità del prodotto cosmetico e delle sue caratteristiche, sia chimiche che fisiche.
- Specifiche microbiologiche del prodotto cosmetico
- Informazioni sul materiale di confezionamento, come impurità, tracce di ingredienti vietati, ecc.
- Uso prevedibile del prodotto
- Esposizione al prodotto cosmetico e vie di esposizione secondarie
- Esposizione alle sostanze
- Effetti tossicologici degli ingredienti
- Effetti indesiderati e gravi effetti indesiderati
- Dati relativi al prodotto cosmetico
Parte B - Valutazione della sicurezza dei prodotti cosmetici
La parte B è costituita dalle note del valutatore della sicurezza cosmetica sulla sicurezza del prodotto e comprende 4 sezioni.
- Conclusione della valutazione della sicurezza
- Istruzioni e avvertenze relative all'utilizzo e all'etichettatura del prodotto
- Ragionamento
- Credenziali del valutatore e approvazione della parte B
Il CPSR è necessario per garantire la sicurezza e l'efficacia di un prodotto cosmetico ai fini della sua immissione sul mercato europeo. Pertanto, la sua stesura e compilazione è un compito cruciale per chi entra nel mercato dell'UE. Siete voi? Allora possiamo chiedervi di consultare un pool di valutatori della sicurezza qualificati e comprovati. Rivolgetevi a sales@freyrsolution.com.