1 minuto di lettura

Tutte le miscele o i prodotti pericolosi devono essere etichettati con un codice unico, chiamato Unique Formula Identifier (UFI). Si tratta di un requisito dell'Allegato VIII del CLP (che armonizza le informazioni relative alla risposta sanitaria di emergenza) ed è un codice alfanumerico univoco di sedici (16) cifre separate da trattini in quattro (04) blocchi (es. UFI: E600-30P1-S00Y-5079). Il codice collega le informazioni presentate sulla miscela immessa sul mercato e l'emergenza sanitaria necessaria (informazioni necessarie per trattare i pazienti).

L'UFI è un requisito obbligatorio nell'UE per le miscele pericolose e il codice deve essere riportato sull'etichetta del prodotto. I produttori devono includere queste informazioni durante l'esecuzione del PCN e stamparle sull'etichetta del prodotto. Il periodo di transizione per il PCN terminerà nel gennaio 2025. Per generare un UFI, un'entità deve presentare il numero di partita IVA e il numero di formulazione della miscela di prodotti.

Importanza dell'UFI:

  • Il 40% delle chiamate ai Centri Antiveleni presenta problemi di identificazione dei prodotti.
  • L'UFI fornisce consigli più accurati su precauzioni e trattamenti
  • È utile distinguere due (02) miscele con la stessa denominazione commerciale
  • I centri antiveleni saranno in grado di decodificare le informazioni sulla composizione della miscela dall'UFI.

Desiderate saperne di più sull'UFI? O volete capire le migliori pratiche di conformità per allinearsi ai Centri Antiveleni? Rivolgetevi a un esperto regionale in materia di regolamentazione.