1 minuto di lettura

Il portale di notifica dei prodotti cosmetici (CPNP) è una piattaforma di notifica online utilizzata per presentare informazioni tecniche relative ai prodotti cosmetici da commercializzare nell'Unione Europea (UE). Il portale è stato introdotto per attuare il Regolamento (CE) n. 1223/2009 sui prodotti cosmetici in tutti gli Stati membri dell'UE. Secondo il regolamento, la Persona Responsabile (RP) designata è tenuta a presentare le specifiche del prodotto insieme alle informazioni sulla sicurezza attraverso il CPNP. In caso di modifiche ai prodotti esistenti sul mercato, come modifiche all'etichettatura o alla formulazione, la RP deve aggiornare le informazioni richieste sul portale.

Il CPNP è accessibile ai seguenti soggetti:

  1. Autorità sanitarie
  2. Centri antiveleni europei
  3. Persone responsabili per i prodotti cosmetici
  4. Distributori di prodotti cosmetici

Quali sono le informazioni da presentare?

  • Nome e categoria del prodotto cosmetico
  • Nome e indirizzo della persona responsabile del prodotto
  • In caso di importazione, nome del paese di origine
  • Nome dello Stato membro in cui il prodotto è stato collocato per la prima volta
  • Dati di contatto del referente in caso di necessità
  • Presenza di sostanze sotto forma di nanomateriale
  • Informazioni sulle sostanze di dimensioni nanometriche
  • Condizioni di esposizione
  • Nome e numero CAS/CE delle sostanze CMR di categoria 1A o 1B

Come presentare la notifica attraverso il CPNP?

1. Creare un account ECAS

Per notificare un prodotto attraverso il CPNP, l'utente deve disporre di un account ECAS (European Commission Authentication Service).

2. Accesso all'applicazione

Gli utenti devono effettuare le richieste di autorizzazione per la notifica online attraverso i loro account ECAS, accedendo all'applicazione SAAS. L'applicazione aiuta gli utenti a effettuare la notifica e a richiedere l'accesso.

3. Notifica

Tutte le informazioni richieste devono essere debitamente compilate nel sistema, come previsto dall'articolo 13 del Regolamento sui cosmetici n. 1223/2009.

Lo scopo dei portali online, come il CPNP, è quello di garantire che tutte le informazioni necessarie su un prodotto cosmetico siano facilmente disponibili per le autorità sanitarie. Per saperne di più sul CPNP e su altri sistemi online simili, contattate Freyr all'indirizzo sales@freyrsolutions.com.