Il ruolo dell'ingegneria dei fattori umani nel migliorare la sicurezza dei pazienti
3 minuti di lettura

L'Ingegneria dei Fattori Umani ha fatto notevoli passi avanti nell'industria dei dispositivi medici. L'HFE è riconosciuta come utile nella critica della progettazione dei dispositivi medici e nella conduzione di test di usabilità, ed è stata anche accreditata per aver contribuito a notevoli miglioramenti nelle aree di miglioramento della sicurezza dei pazienti. Secondo uno studio condotto da Peter A Brennan e Rachel S Oeppen, 1 su 20 dei ricoveri ospedalieri riportati è dovuto a errori che possono essere evitati, principalmente perché non è stata prestata sufficiente attenzione al concetto di ingegneria dei fattori umani nell'assistenza sanitaria.  

Perché l'ingegneria dei fattori umani è essenziale per la sicurezza dei pazienti

L'HFE perfeziona la progettazione dei dispositivi medici per la massima sicurezza dei pazienti. L'applicazione dei fattori umani e dell'ingegneria dell'usabilità ai dispositivi medici offre soluzioni ai rischi e agli errori associati ai dispositivi medici, enfatizzando la progettazione incentrata sull'utente. L'HFE ha guidato gli interventi di progettazione di interventi chirurgici in siti errati, gli studi sulla qualità della vita lavorativa e la progettazione di trapianti di organi "a prova di errore"(The Role of Human Factors in Health Care-2020). Questo approccio riduce al minimo l'errore umano e ottimizza le prestazioni dei dispositivi.

Anticipare le tendenze future dell'assistenza sanitaria

Il settore sanitario sta assistendo a cambiamenti significativi dovuti a una maggiore consapevolezza da parte dell'opinione pubblica della necessità di migliorare la sicurezza dei pazienti e all'aumento dei costi; essere all'avanguardia significa applicare in modo proattivo i principi dell'HFE per affrontare le sfide emergenti e cogliere le nuove opportunità(Human Factors Engineering in Patient Safety).

Ruolo attuale e impatto futuro dei professionisti dei fattori umani

Nonostante il numero crescente di professionisti dei fattori umani nell'assistenza sanitaria, il ruolo attuale di questi professionisti è molto più limitato rispetto al potenziale. L'espansione del ruolo dell'HFE colmerà il divario tra le pratiche attuali e il pieno potenziale dell'ingegneria dei fattori umani nel migliorare la sicurezza dei pazienti e l'usabilità dei dispositivi.

Migliorare la sicurezza del paziente attraverso l'ingegneria dei fattori umani

L'applicazione dei principi HFE nella progettazione dei dispositivi medici promuove la sicurezza dei pazienti. La progettazione tiene conto anche dei fattori specifici che influenzano le prestazioni e l'interazione tecnologica con i dispositivi medici. Circa 1 ricovero su 20 è dovuto a errori evitabili, che possono essere evitati seguendo i principi della HFE.

Strategie chiave per un'implementazione efficace dell'HFE

Miglioramento del design del dispositivo: La concentrazione sul miglioramento del design del dispositivo è importante per evidenziare alcuni dei principali aspetti da curare, come il perfezionamento delle interfacce utente e l'eliminazione della confusione, per renderle più facili da usare.

Consapevolezza della situazione: Una comunicazione efficace e il lavoro di squadra rimangono i componenti vitali per mantenere la consapevolezza della situazione. Comunicazioni verbali chiare e debriefing di routine sono strategie che possono essere utilizzate per un ambiente sanitario condiviso e vigile.

Ottimizzazione delle prestazioni: Si ottiene quando gli operatori sanitari si occupano di sintomi come la stanchezza e lo stress e, con prestazioni complete, il tasso di errori tende a ridursi e il paziente avrà un esito migliore.

Documentazione sui fattori umani: La documentazione serve a identificare la maggior parte delle attività di usabilità svolte durante i cicli di sviluppo del prodotto. Questo aiuta a garantire che tutti coloro che partecipano allo sviluppo del prodotto, tutti coloro che ricevono (feedback dell'utente), ogni modifica del progetto e ogni test condotto siano conformi alle norme stabilite.

Servizi di valutazione formativa: Questo tipo di valutazione viene effettuata in una fase iniziale per scoprire problemi formativi di usabilità prima della finalizzazione di un prodotto. Poiché la maggior parte di questi problemi si verifica nelle prime fasi del processo di progettazione, i progetti possono essere adattati in fase formativa per migliorare la sicurezza e l'usabilità, evitando costosi errori in seguito.

Servizi di test sommativi: La fase finale, i test pre-market, prevede diversi test volti a valutare la realizzazione della sicurezza e dell'efficacia previste del dispositivo medico in linea con i requisiti normativi. Questi test sono fondamentali perché affermano che i dispositivi possono essere utilizzati da tutti e sono sicuri per l'uso in clinica.

Perché l'ingegneria dei fattori umani è importante

L'ingegneria dei fattori umani fornisce metodi e strumenti preziosi per l'analisi e il miglioramento della sicurezza dei pazienti. L'HFE si concentra sulla progettazione incentrata sugli utenti e sui problemi sistemici per ottenere un'elevata affidabilità e sicurezza del sistema per il paziente. Le applicazioni dell'HFE sono varie e possono essere estese alla progettazione di dispositivi medici per migliorare le prestazioni individuali, i team e la qualità complessiva delle cure.

Come può l'ingegneria dei fattori umani migliorare la sicurezza dei pazienti?

HFE contribuisce a migliorare la sicurezza dei pazienti attraverso miglioramenti nella progettazione di dispositivi e sistemi medici che riducono gli errori degli utenti. Ad esempio, l'uso di una progettazione incentrata sull'utente può portare a dispositivi medici più sicuri ed efficaci.

Perché sono utili i modelli e i metodi dell'ingegneria dei fattori umani?

I modelli e i metodi HFE forniscono metodi strutturati per identificare e ridurre le fonti di errore potenziale nei dispositivi e nei sistemi medici. Questi modelli hanno contribuito a sviluppare tecnologie più sicure ed efficienti, concentrandosi sulle esigenze degli utenti e sulla progettazione dei sistemi.

Freyr Solutions si occupa di applicare l'ingegneria dei fattori umani e dell'usabilità ai dispositivi medici per migliorarne la sicurezza e l'efficacia. Il nostro team di professionisti lavora per comprendere i principi dell'HFE in ogni fase della progettazione e dell'implementazione dei dispositivi. Vi aiuteremo a progettare i vostri dispositivi medici non solo in funzione della sicurezza, ma anche dell'usabilità, per ottenere il meglio da essi riducendo al minimo i rischi e ottimizzando le prestazioni.

Scoprite come i nostri servizi HFE possono trasformare il modo in cui progettate i dispositivi medici e reimmaginare la sicurezza dei pazienti. Per saperne di più su come potete beneficiare delle nostre soluzioni personalizzate, contattateci subito per parlare con un rappresentante dei vostri obiettivi in campo sanitario.