Brexit e regolamenti sui cosmetici: Quali sono i cambiamenti?
1 minuto di lettura

La Brexit ha portato a cambiamenti significativi nell'UE e nel Regno Unito in termini di regolamenti relativi a cosmetici, prodotti farmaceutici, prodotti per la cura della persona e dispositivi medici. Il Regno Unito ha deciso di lasciare l'UE nel 2016 e ha lasciato ufficialmente il blocco commerciale il 31 gennaio 2020. Entrambi i Paesi hanno deciso di mantenere inalterati alcuni aspetti fino al 31 dicembre 2020.

Cambiamenti significativi nell'industria cosmetica nel Regno Unito 2021

Nel Regno Unito sono avvenuti alcuni cambiamenti significativi dopo la Brexit, elencati di seguito.

Persona responsabile (RP)

  • Un RP deve essere stabilito nel Regno Unito per collocare i prodotti cosmetici in Gran Bretagna (GB). Lo stesso vale per un'azienda dell'Irlanda del Nord.
  • Se il rivenditore che immette il prodotto cosmetico sul mercato dell'Irlanda del Nord ha sede nello Spazio economico europeo, il prodotto deve essere immesso sul mercato britannico.

Etichettatura del prodotto - Persona responsabile (RP)

  • I prodotti cosmetici immessi sul mercato britannico devono essere etichettati con il nome e l'indirizzo di una persona responsabile del Regno Unito (UKRP).
  • È stata approvata una disposizione transitoria fino al 31 dicembre 2022, che stabilisce che i requisiti relativi al nome e all'indirizzo sono considerati soddisfacenti solo quando sono conformi ai requisiti di cui all'articolo 19 (1) (2) del Regolamento europeo sui cosmetici 1223/2009. Il nome dell'RP è valido solo per tutto il periodo di transizione di cui sopra.
  • I cosmetici immessi sul mercato dell'Irlanda del Nord devono essere etichettati con il nome e l'indirizzo di una Persona Responsabile con sede in Irlanda del Nord o in Europa.

Etichettatura dei prodotti - Paese di origine

  • Tutti i cosmetici importati devono riportare sull'etichetta il paese di origine. Se i prodotti sono importati dall'UE, si deve menzionare l'origine del paese e anche la dicitura "Made in EU" sull'etichetta non sarà accettata dall'HA.

Notifica 

  • Il portale Submit Cosmetic Product Notification (SCPN) del governo britannico è stato progettato per notificare i prodotti cosmetici. Il servizio SCPN è entrato in vigore dal 1° gennaio 2021. Tutti i prodotti da immettere sul mercato britannico devono essere notificati all'SCPN prima di essere immessi sul mercato.
  • I prodotti cosmetici che continueranno a essere commercializzati nel Regno Unito a partire dal 1° gennaio 2021 dovranno essere rinotificati entro 90 giorni dalla scadenza del periodo di transizione.

Puntare alla conformità in ogni fase

I cosmetici, gli articoli per la cura della persona o i prodotti per la casa devono essere sicuri ed efficaci. I produttori, i distributori e gli importatori di cosmetici devono garantire un ingresso sicuro sul mercato seguendo le migliori pratiche di conformità. Pertanto, è necessario tenersi al passo con le normative e i mandati post-Brexit per lanciare con successo i propri cosmetici nei mercati del Regno Unito e dell'UE. Rivolgetevi a Freyr per avere una comprovata esperienza in ambito normativo e regionale.