Adozione del cloud e conformità normativa nel settore farmaceutico
2 minuti di lettura

L'industria farmaceutica è fortemente regolamentata e la conformità a normative rigorose come le Good Manufacturing Practices (GMP), le Good Clinical Practices (GCP) e l'Health Insurance Portability and Accountability Act (HIPAA) è fondamentale per mantenere la sicurezza dei pazienti e garantire l'integrità degli studi clinici. Con la crescente adozione del cloud computing da parte del settore, garantire la conformità a queste normative diventa ancora più complesso. Questo blog analizza il modo in cui la conformità agli audit e l'adozione del cloud influiscono sulla sicurezza informatica nel settore farmaceutico, concentrandosi sulle sfide e sulle migliori pratiche per mantenere la conformità normativa.

L'impatto dell'adozione del cloud sulla sicurezza informatica

Il cloud computing ha rivoluzionato il modo di operare delle aziende farmaceutiche, offrendo flessibilità, scalabilità e risparmio. Tuttavia, questo cambiamento introduce anche nuovi rischi per la sicurezza e sfide di conformità. I fornitori di servizi cloud (CSP) sono responsabili della sicurezza dei loro ambienti, ma anche i clienti devono garantire che i loro dati e le loro applicazioni siano sicuri e conformi. Questo modello di responsabilità condivisa può essere complesso, soprattutto per le aziende che gestiscono dati sensibili e rispettano normative severe. 

Le sfide della conformità al cloud

  • Responsabilità condivisa - Fornitori di servizi cloud (CSP): I CSP sono responsabili della sicurezza dei loro ambienti cloud, compresa la sicurezza fisica, la sicurezza della rete e la crittografia dei dati. Tuttavia, non sono responsabili della sicurezza dei dati e delle applicazioni all'interno del cloud. 
  • Aziende farmaceutiche: Le aziende farmaceutiche devono garantire che i loro dati e le loro applicazioni siano sicuri e conformi all'ambiente cloud. Ciò include l'implementazione di controlli di accesso rigorosi, la crittografia e regolari controlli di sicurezza. 
  • Conformità normativa: L'HIPAA richiede che le informazioni sanitarie protette (PHI) siano protette da accessi e usi non autorizzati. Gli ambienti cloud devono essere progettati e implementati per soddisfare i requisiti HIPAA. 
  • GMP e GCP: Queste normative richiedono che le aziende farmaceutiche mantengano l'integrità e la riservatezza dei loro dati, compresi i dati degli studi clinici e i registri di produzione. Gli ambienti cloud devono essere progettati per soddisfare questi requisiti. 
  • Crittografia dei dati: La crittografia dei dati è fondamentale per proteggere le informazioni sensibili in transito e a riposo. Le aziende farmaceutiche devono assicurarsi che i loro fornitori di cloud utilizzino metodi di crittografia forti. 
  • Controlli di accesso: L'implementazione di forti controlli di accesso, tra cui l'autenticazione a più fattori (MFA) e l'accesso con privilegi minimi, è essenziale per prevenire l'accesso non autorizzato ai dati sensibili.

Migliori pratiche per la conformità al cloud 

  • Valutazione dei rischi: Identificare e dare priorità ai rischi: Eseguire una valutazione approfondita del rischio per identificare i rischi potenziali e assegnare loro una priorità in base all'impatto e alla probabilità.
  • Sviluppare un piano di gestione del rischio: Mitigare i rischi identificati, compresa l'implementazione dei controlli di sicurezza e il monitoraggio. 
  • Audit di sicurezza del cloud: Condurre regolari controlli di sicurezza per garantire che gli ambienti cloud siano sicuri e conformi. Ciò include la valutazione della posizione di sicurezza del CSP e dei controlli di sicurezza dell'azienda. 
  • Audit di terze parti: Ingaggiare revisori terzi per valutazioni indipendenti degli ambienti cloud per garantire la conformità ai requisiti normativi.
  • Quadri di conformità: ISO/IEC 27001 e 27002: Questi standard forniscono un quadro di riferimento per la gestione della sicurezza delle informazioni e possono essere utilizzati per valutare le pratiche di sicurezza dei fornitori di cloud. 
  • Conformità HIPAA e GxP: Assicurarsi che i fornitori di cloud siano conformi alle normative HIPAA e GxP e che le pratiche di sicurezza dell'azienda siano in linea con tali normative. 
  • Monitoraggio continuo: Monitoraregli ambienti cloud per rilevare e rispondere agli incidenti di sicurezza. 
  • Aggiornamenti regolari della sicurezza: Assicurarsi che gli ambienti cloud siano aggiornati con le patch e gli aggiornamenti di sicurezza più recenti.

Conclusione

L'adozione del cloud computing da parte dell'industria farmaceutica presenta opportunità e sfide per il mantenimento della sicurezza e della conformità informatica. Comprendendo il modello di responsabilità condivisa, implementando solidi controlli di sicurezza e conducendo regolari audit e valutazioni del rischio, le aziende farmaceutiche possono garantire che i loro ambienti cloud siano sicuri e conformi ai requisiti normativi. Questo approccio protegge i dati sensibili e mantiene l'integrità degli studi clinici e la sicurezza dei pazienti.

Freyr aiuta le aziende farmaceutiche a sviluppare e implementare solidi controlli di sicurezza, a condurre valutazioni del rischio e a stabilire processi di monitoraggio continuo per garantire una conformità costante. Collaborando con Freyr, potrete sfruttare la nostra competenza ed esperienza per adottare con successo il cloud computing, mantenendo i più elevati standard di sicurezza informatica e di conformità alle normative.