
Il Regno Unito (UK) dispone di un solido quadro normativo per garantire la sicurezza e la qualità dei prodotti cosmetici venduti all'interno dei suoi confini. I produttori di cosmetici devono rispettare questi standard per evitare azioni legali, danni alla reputazione e potenziali danni ai consumatori. Questo blog illustra le considerazioni principali che i produttori di cosmetici devono fare per garantire la conformità agli standard di sicurezza e di analisi del Regno Unito.
Comprendere i regolamenti cosmetici del Regno Unito
Il regolamento cosmetico del Regno Unito è stato introdotto per la prima volta nel 1978 e da allora ha subito diverse revisioni, tra cui la più recente nel 2021, dopo la Brexit. La versione attuale del regolamento si basa sul Regolamento cosmetico (CE) n. 1223/2009 dell'Unione Europea (UE) e include requisiti aggiuntivi specifici per il Regno Unito.
Sicurezza del prodotto
La sicurezza dei prodotti è la priorità assoluta della normativa britannica sui cosmetici. I produttori di cosmetici devono garantire che i loro prodotti siano sicuri per l'uso, anche utilizzando ingredienti consentiti, conducendo test appropriati e tenendosi aggiornati sui requisiti normativi. È obbligatoria una valutazione della sicurezza che tenga conto dell'uso previsto del prodotto, della concentrazione e della purezza dei suoi ingredienti e di qualsiasi rischio potenziale associato al suo utilizzo.
REGNO UNITO RP
Ogni prodotto cosmetico deve avere una Persona Responsabile (RP) con sede nel Regno Unito che garantisca il rispetto delle misure di sicurezza e degli obblighi di legge. L'RP britannico può essere un'azienda o un individuo e deve avere un indirizzo stabilito nel Regno Unito per rendere disponibili i prodotti cosmetici in Gran Bretagna.
PIF
Un Product Information File (PIF) in inglese deve essere tenuto dal RP a disposizione delle Autorità Sanitarie (HA) in caso di ispezione, per un massimo di dieci (10) anni dal lancio sul mercato. Il PIF comprende la descrizione del prodotto, la relazione sulla sicurezza del prodotto, il metodo di fabbricazione, il certificato di buone pratiche di fabbricazione (GMP), le prove degli effetti del prodotto cosmetico (claims) e i dati sulla sperimentazione animale.
Esami di laboratorio obbligatori
Ogni prodotto cosmetico deve condurre:
- Test di stabilità per determinare la durata di conservazione di un prodotto, ovvero per quanto tempo il prodotto mantiene la sua funzione e può essere utilizzato in modo sicuro.
- Test di compatibilità tra il prodotto e il suo contenitore.
- Test di purezza microbiologica e di efficacia dei conservanti (challenge) per garantire l'assenza di rischi di crescita microbica durante la conservazione e l'uso del prodotto.
Potrebbero essere necessari altri test, a seconda del tipo di prodotto o delle indicazioni riportate sulle etichette. Ad esempio, se si vuole dichiarare che un prodotto è "dermatologicamente testato", è necessario eseguire un patch test per convalidare l'affermazione.
Valutazione della conformità e marcature
I produttori devono garantire che i loro prodotti soddisfino i requisiti essenziali di sicurezza e soddisfino le appropriate procedure di valutazione della conformità. Ciò include l'apposizione del marchio di conformità appropriato, come il marchio UK Conformity Assessed (UKCA) per gli aerosol cosmetici, che ha sostituito il marchio Conformité Européenne (CE) dopo la Brexit. Il marchio UKCA dimostra la conformità a tutte le normative britanniche applicabili.
Considerazioni chiave per i produttori di cosmetici
- Conformità alle normative cosmetiche
- Test e certificazione dei prodotti
- Valutazione della conformità e marcature
- REGNO UNITO RP
- PIF
In conclusione, per i produttori di cosmetici è fondamentale garantire la conformità agli standard di sicurezza e di test del Regno Unito per evitare azioni legali e potenziali danni ai consumatori. Comprendendo le normative pertinenti, i produttori di cosmetici possono introdurre con fiducia i loro prodotti nel mercato britannico. Consultate i nostri esperti di valutazione della sicurezza cosmetica per garantire la sicurezza dei vostri prodotti.