Navigare nel panorama normativo dei cosmetici in Perù
1 minuto di lettura

L'industria cosmetica peruviana è fiorente e offre ai consumatori una vasta gamma di prodotti per la bellezza e la cura personale. Il Paese ha infatti istituito un quadro normativo completo per garantire la sicurezza dei consumatori e la qualità dei prodotti.

Autorità di regolamentazione

La principale autorità normativa responsabile della supervisione dei cosmetici in Perù è la Direzione Generale dei Medicinali, delle Forniture e dei Farmaci (DIGEMID), che opera sotto il Ministero della Salute (MOH). Le linee guida normative per i cosmetici sono disciplinate principalmente dal Decreto Supremo n. 007-2011-SA e dal Decreto Supremo n. 031-2015-SA. Questi due (02) documenti legali delineano i requisiti per la registrazione dei prodotti cosmetici, l'etichettatura, la valutazione della sicurezza e le pratiche di produzione.

Registrazione

I produttori e gli importatori devono ottenere la registrazione del prodotto dalla DIGEMID prima di commercializzare i loro cosmetici in Perù. Il processo prevede la presentazione di informazioni complete sulla formulazione del prodotto, sugli ingredienti, sull'etichettatura, sui dati di sicurezza e sulle prove di buone pratiche di fabbricazione (GMP).

Linee guida per l'etichettatura

In Perù, le etichette dei prodotti cosmetici sono strettamente regolamentate per fornire ai consumatori informazioni accurate ed essenziali. Tutte le etichette devono essere in spagnolo e devono includere il nome del prodotto, gli ingredienti, le istruzioni d'uso e le avvertenze di sicurezza. Inoltre, i prodotti che contengono ingredienti specifici o che contengono indicazioni specifiche devono rispettare i requisiti di etichettatura corrispondenti.

Sicurezza e qualità

Il Perù pone una forte enfasi sul rispetto degli standard internazionali per garantire la sicurezza e la qualità dei prodotti. Il Paese si allinea spesso alle linee guida di organismi come l'Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione (ISO) per garantire l'armonizzazione con le migliori pratiche globali. Inoltre, il controllo della qualità è un aspetto fondamentale della normativa peruviana sui cosmetici. L'adesione alle migliori pratiche internazionali e alle linee guida per il controllo della qualità è altamente raccomandata ai produttori per garantire una qualità costante durante l'intero processo di produzione.

Pertanto, lo scenario normativo dei cosmetici in Perù è guidato da preoccupazioni relative alla sicurezza dei consumatori e alla qualità dei prodotti. L'osservanza delle norme stabilite dal DIGEMID garantisce che i prodotti cosmetici soddisfino standard rigorosi prima di arrivare sul mercato. La collaborazione con un fornitore di servizi esperto come Freyr può aiutarvi a semplificare il processo, ad affrontare le sfide e a navigare nel complesso panorama normativo dei cosmetici in Perù!