
Il mercato dei cosmetici in Vietnam è fiorente e offre una vasta gamma di prodotti per la bellezza e la cura della persona. Il Paese ha istituito un quadro normativo completo per garantire la sicurezza dei consumatori e sostenere la qualità dei prodotti. Pertanto, produttori, importatori e consumatori devono comprendere lo scenario normativo dei cosmetici in Vietnam prima di lanciare i loro prodotti.
Autorità di regolamentazione
Il Ministero della Salute (MoH), in particolare la Drug Administration of Vietnam (DAV), è l'autorità centrale che supervisiona le normative sui cosmetici in Vietnam. Le normative sono disciplinate dal Decreto 06/2011/ND-CP e dalla Circolare 06/2011/TT-BYT. Questi due (02) documenti legali fondamentali definiscono i requisiti per la registrazione dei prodotti cosmetici, l'etichettatura, la valutazione della sicurezza e le pratiche di produzione.
Registrazione
I produttori e gli importatori devono ottenere la registrazione del prodotto dal Ministero della Salute prima di poter commercializzare legalmente i loro prodotti cosmetici in Vietnam. Ciò comporta la presentazione di informazioni dettagliate sulla formulazione, sugli ingredienti, sull'etichettatura e sui dati di sicurezza del prodotto. Il MoH valuta queste informazioni per assicurarne la conformità agli standard di sicurezza e qualità.
Linee guida per l'etichettatura
Le etichette dei prodotti cosmetici in Vietnam sono regolamentate per fornire ai consumatori informazioni chiare e accurate. Le etichette devono essere redatte in vietnamita e devono includere il nome del prodotto, gli ingredienti, le istruzioni d'uso e le avvertenze di sicurezza. Particolare attenzione deve essere prestata ai prodotti cosmetici destinati ai bambini e a quelli che contengono ingredienti specifici.
Sicurezza e qualità
Il Vietnam riconosce l'importanza degli standard internazionali per garantire la sicurezza e la qualità dei prodotti. Il Paese si allinea spesso alle linee guida delle organizzazioni internazionali, come la Direttiva sui cosmetici (ACD) dell'Associazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico (ASEAN), per armonizzare le normative in tutti i Paesi del Sud-Est Asiatico.
Il controllo della qualità è la pietra miliare della normativa vietnamita sui cosmetici. Sebbene la conformità alle Buone Pratiche di Fabbricazione (GMP) non sia obbligatoria, è fortemente incoraggiata dai produttori per garantire una qualità costante durante l'intero processo di produzione.
In sintesi, lo scenario normativo dei cosmetici in Vietnam dà priorità alla sicurezza dei consumatori e alla qualità dei prodotti. Il rispetto delle norme stabilite dal MOH e dal DAV garantisce che i prodotti cosmetici soddisfino standard rigorosi prima di essere immessi sul mercato. La collaborazione con un fornitore di servizi esperto come Freyr può aiutarvi a semplificare il processo e a navigare nel complesso panorama normativo del Vietnam!