L'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha pubblicato un parere scientifico che conferma la sicurezza del 3-Fucosyllactose (3-FL) come nuovo alimento per usi estesi ai sensi del Regolamento (UE) 2015/2283. Il 3-FL è un oligosaccaride lattiero-caseario identico a quello umano, naturalmente presente nel latte materno umano e prodotto tramite fermentazione microbica con un ceppo di Escherichia coli K-12 geneticamente modificato. Il prodotto era già autorizzato per diverse categorie di alimenti nell'UE e con questa richiesta si è cercato di estenderne l'uso agli alimenti a fini medici speciali (FSMP) per lattanti e bambini, agli integratori alimentari per le stesse fasce d'età e di aumentare i livelli massimi di utilizzo consentiti negli alimenti per lattanti e di proseguimento. Il gruppo di esperti scientifici NDA dell'EFSA ne ha esaminato l'identità, il processo di produzione, la composizione, l'assunzione prevista, i dati nutrizionali, tossicologici e allergenici e non ha riscontrato problemi di sicurezza per i nuovi usi e livelli proposti. Anche il microrganismo di produzione e la purezza del prodotto finale sono stati ritenuti accettabili. Questa conclusione apre la strada a un uso più ampio del 3-FL nei prodotti per l'alimentazione infantile e medica all'interno dell'UE.

Regione delle notizie:
Unione Europea
Mercato delle notizie:
Unione Europea
Notizie FDSTags
3-Fucosilattosio, Oligosaccaride del latte umano, 3-Fucosilattosio, Alimenti a fini medici speciali