La Commissione europea ha modificato l'allegato III del Regolamento (CE) n. 1333/2008 sugli additivi alimentari, autorizzando l'uso dell'ascorbato di sodio (E 301) come additivo di riporto nelle preparazioni di vitamina A destinate a essere utilizzate negli alimenti per lattanti e negli alimenti di proseguimento. La modifica consente di includere l'ascorbato di sodio (E 301) - tipicamente utilizzato come antiossidante - nelle preparazioni di ingredienti a base di vitamina A che vengono successivamente aggiunte ai prodotti per l'infanzia. L'autorizzazione fa seguito a una valutazione di sicurezza da parte dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA), che ha confermato che il suo utilizzo non pone problemi di sicurezza per i lattanti ai livelli proposti. La modifica garantisce l'allineamento alle attuali esigenze tecnologiche nella produzione di prodotti per l'alimentazione infantile, mantenendo al contempo elevati standard di protezione della salute dei consumatori. La modifica viene attuata aggiornando l'Allegato III del Regolamento (CE) n. 1333/2008, che disciplina l'uso degli additivi alimentari in altri ingredienti alimentari.

Regione delle notizie:
Unione Europea
Mercato delle notizie:
Unione Europea
Notizie FDSTags
Regolamento UE, ascorbato di sodio, latte artificiale, preparati di vitamina A, valutazione di sicurezza dell'EFSA, modifica della legislazione alimentare.