Il potere degli strumenti di lettura elettronica
2 minuti di lettura

In qualità di fornitore dell'industria farmaceutica, operiamo in un ambiente altamente regolamentato in cui qualità, accuratezza e conformità sono della massima importanza. 

Una delle funzioni specifiche che svolgiamo è quella di confezionare le opere d'arte, a partire dalla progettazione di mock-up per un paese specifico, alla presentazione alle autorità sanitarie, alla commercializzazione e alla successiva cura del ciclo di vita delle opere d'arte. Ogni fase del ciclo di vita dell'opera d'arte è critica e deve essere protetta da strumenti elettronici per la correzione delle bozze.

Un singolo errore di battitura nelle opere d'arte del packaging può avere conseguenze significative, dai ritardi normativi ai costosi richiami, fino ai rischi per la sicurezza dei pazienti. Poiché le aziende devono far fronte a una crescente complessità dei requisiti di confezionamento ed etichettatura, la necessità di una correzione di bozze accurata ed efficiente non è mai stata così grande e di adottarla come parte integrante del processo di controllo della qualità.

La necessità di una correzione elettronica nel settore farmaceutico

In qualità di fornitore di Artwork Operations per le aziende farmaceutiche, abbiamo sperimentato in prima persona la correzione di bozze manuale ed elettronica e siamo in grado di differenziare i metodi di correzione. I metodi tradizionali prevedono ispezioni manuali che richiedono molto tempo, sono soggette a errori umani e sono inefficienti per le operazioni su larga scala. Per ottenere un'accuratezza del 100% nelle operazioni artistiche, è meglio adottare uno strumento di correzione elettronica e, se necessario, aggiungere una correzione manuale. L'adozione di uno strumento elettronico di correzione delle bozze consente di automatizzare il rilevamento di errori, incongruenze e deviazioni nella grafica, nel testo e nei codici a barre. Alcuni strumenti hanno capacità di lettura braille specifiche per il paese.

Caratteristiche principali degli strumenti di lettura elettronica

1. Confronto automatico dei testi

Gli strumenti di e-proofreading possono confrontare più versioni di un documento per identificare le discrepanze, come ad esempio:

  • Testo mancante o extra.
  • Dimensioni dei caratteri non corrette.
  • Formattazione non allineata.

2. Rileva gli errori grafici

Assicurarsi che i loghi, gli elementi di branding e i componenti grafici rimangano intatti e posizionati correttamente.

3. Supporto multilingue

Per le aziende che operano nei mercati globali, questi strumenti sono in grado di leggere più lingue, garantendo la creazione di opere d'arte conformi al documento tradotto.

4. Annotazioni in tempo reale

Gli utenti possono fornire un feedback direttamente all'interno dello strumento, sotto forma di annotazioni a tutte le deviazioni e a qualsiasi altro fattore che influisce sull'opera d'arte, rendendo la collaborazione tra i team più efficiente e organizzata.

5. Integrazione con il sistema di gestione delle opere d'arte esistente

Questi strumenti possono integrarsi perfettamente nei sistemi di gestione del lavoro artistico esistenti. Questa integrazione consente alle aziende di ottimizzare i processi di correzione delle bozze senza modificare la tecnologia esistente.

6. Controllare la precisione del codice a barre

Questi strumenti sono in grado di leggere qualsiasi standard di codice a barre. Gli strumenti possono convalidare i codici farmaceutici, i codici dei punti vendita e i codici QR e mostrare i dati corretti insieme agli standard di scansione.

7. Rilevamento completo degli errori

Il software avanzato di e-proofreading è in grado di rilevare un'ampia gamma di errori, da quelli tipografici alle discrepanze di colore e ai problemi di impaginazione, assicurando che tutti gli elementi di un documento soddisfino gli standard di qualità.

8. Tracce di controllo

I registri di audit completi tengono traccia di ogni modifica e azione, offrendo la tracciabilità per le ispezioni normative.

Vantaggi degli strumenti di lettura elettronica

1. Maggiore precisione nel confezionamento delle opere d'arte

Gli strumenti di e-proofreading riducono significativamente il rischio di errore umano. Possono individuare anche le più piccole discrepanze che potrebbero essere trascurate durante le revisioni manuali, garantendo la correttezza di ogni dettaglio.

2. Risparmio di tempo e di costi

L'automazione accelera il processo di revisione, consentendo ai team di rispettare le scadenze più strette senza compromettere la qualità, soprattutto per la commercializzazione. Riducendo il rischio nel processo, le aziende farmaceutiche risparmiano i costi sostanziali associati alle ristampe o ai ritardi legati alle modalità di lavoro manuali.

3. Scalabilità

Con l'espansione delle linee di prodotti e la crescente complessità dei requisiti normativi, gli strumenti di lettura elettronica sono in grado di gestire volumi elevati di opere d'arte in più mercati. Gli strumenti di lettura elettronica sono in grado di gestire volumi elevati di opere d'arte su più mercati.

4. Miglioramento della collaborazione

Funzioni come le annotazioni in tempo reale e la gestione centralizzata dei flussi di lavoro favoriscono la collaborazione tra team interfunzionali.

Conclusione

Gli strumenti di correzione elettronica delle bozze rappresentano un investimento fondamentale per le aziende che operano nei settori farmaceutico, dei dispositivi medici e dei prodotti di consumo. Automatizzando il processo di correzione delle bozze, nell'ambito di vari flussi di lavoro artistici, questi strumenti aumentano l'accuratezza, migliorano l'efficienza e garantiscono la conformità agli standard normativi, riducendo al contempo i costi associati agli errori manuali. Con la continua evoluzione di questi settori, l'adozione di soluzioni innovative come l'e-proofreading sarà essenziale per mantenere la competitività e garantire la sicurezza dei prodotti.

Iscriviti al blog di Freyr

Informativa sulla privacy