Garantire la conformità: La direttiva FSSAI per gli operatori del commercio elettronico di prodotti alimentari
2 minuti di lettura

Le piattaforme di e-commerce sono la destinazione ideale per tutti i tipi di prodotti, compresi quelli alimentari. L'essenza stessa della vendita online si basa sull'accuratezza e sulla sicurezza dei prodotti venduti. Anche l'Autorità indiana per la sicurezza e gli standard alimentari (FSSAI) ha recentemente emanato una direttiva specifica per gli operatori del settore alimentare dell'e-commerce (FBO), che prevede la categorizzazione, l'imballaggio, l'etichettatura, la pubblicità e le indicazioni accurate dei prodotti alimentari venduti online e disponibili sulla loro piattaforma. Questo blog intende fare luce su alcuni di questi punti importanti della direttiva, oltre a considerare come gli esperti di regolamentazione di Freyr possono aiutare gli OSA dell'e-commerce a rispettare tali normative.

Comprendere la direttiva FSSAI

La direttiva FSSAI elenca alcuni punti critici che le aziende di e-commerce alimentare devono rispettare.

  • Classificazione degli articoli alimentari: Gli OSA del commercio elettronico devono classificare i prodotti alimentari secondo le definizioni e gli standard previsti dal Food Safety and Standards Act del 2006 e dai relativi regolamenti. L'etichettatura errata dei prodotti deve essere rigorosamente evitata, soprattutto se sono autorizzati sotto la categoria di "alimenti proprietari", come Health Drink o Energy Drink, poiché questi termini non sono standardizzati.
  • Imballaggio, etichettatura, pubblicità e indicazioni: Tutti i prodotti degli OSA del commercio elettronico devono rispettare le norme di imballaggio, etichettatura, pubblicità e indicazioni specificate dalla FSSAI. Ciò dovrebbe garantire un'informazione pulita e accurata per i consumatori che acquistano tali prodotti.
  • La mancata conformità causa problemi legali: Gli OSA del commercio elettronico possono incorrere in problemi legali se violano queste disposizioni chiave volte a regolamentare la sicurezza alimentare. Pertanto, seguire queste direttive sarà utile agli OSA del commercio elettronico per mantenere alta la fiducia dei consumatori ed evitare altri problemi legali in futuro.

Regolamenti sul commercio elettronico dell'Autorità indiana per la sicurezza e gli standard alimentari (FSSAI)

I regolamenti formulati dalla FSSAI disciplinano l'imballaggio, l'etichettatura, la pubblicità e le indicazioni sui prodotti alimentari venduti online. Alcune di esse sono:

  • Regolamenti sull'etichettatura e l'esposizione: Il Food Safety and Standards Regulations (Labeling and Display) 2020 copre alcuni aspetti vitali come la marcatura della data, il logo non vegetariano, la dichiarazione degli ingredienti composti, la dichiarazione degli allergeni, la dichiarazione degli additivi alimentari, la quantità netta, il prezzo di vendita al dettaglio (RSP), i dettagli sulla cura del consumatore e le informazioni nutrizionali.
  • Dichiarazioni obbligatorie: Le piattaforme di e-commerce devono assicurarsi che tutte le dichiarazioni di etichettatura obbligatorie siano trasmesse ai consumatori nel punto di pre-vendita, per garantire che non ci siano discrepanze e che siano conformi alle normative sull'etichettatura degli alimenti.
  • Dichiarazione sul pannello frontale: Il nome dell'alimento deve essere relativamente grande e ben visibile sul pannello frontale, per garantire la chiarezza ai consumatori ed evitare l'ambiguità che i nomi di marca di fantasia potrebbero causare.
  • Etichettatura dei contenitori non destinati alla vendita al dettaglio: Per le vendite non al dettaglio, l'etichettatura deve dichiarare alcune informazioni, tra cui il nome del prodotto alimentare, la quantità netta, il numero di registrazione/logo FSSAI, la data di marcatura, l'identificazione di un lotto e i dettagli del produttore/confezionatore.
  • Additivi alimentari, alimenti arricchiti e alimenti biologici: sono previste disposizioni speciali per l'etichettatura delle confezioni contenenti additivi alimentari, alimenti arricchiti e alimenti biologici, al fine di promuovere la consapevolezza e la trasparenza dei consumatori.

Come può Freyr assistere?

In qualità di esperto normativo, Freyr svolge un ruolo fondamentale nell'aiutare gli OSA dell'e-commerce a conformarsi alle direttive della FSSAI. Freyr è in grado di fornire indicazioni e supporto per la corretta categorizzazione dei prodotti alimentari, per l'aggiornamento del packaging e dell'etichettatura e per garantire la conformità generale alle normative vigenti. Con Freyr, gli OSA dell'e-commerce possono contribuire a realizzare un ecosistema alimentare online più sicuro e credibile in India.

Pertanto, la conformità alle direttive FSSAI assume un'importanza cruciale per gli OSA dell'e-commerce, per conservare la fiducia dei consumatori e rimanere in linea con i mandati normativi. Con l'assistenza di esperti di normative come Freyr, le piattaforme di e-commerce possono navigare con successo in queste leggi, garantendo l'accuratezza e la sicurezza degli alimenti venduti online.