
Il Regolamento UE sulla deforestazione (EUDR) è un'iniziativa importante per prevenire la deforestazione globale, in quanto garantisce la commercializzazione nell'Unione Europea di prodotti privi di deforestazione e di provenienza legale. Cerchiamo di capire come l'EUDR influisce sulle catene di fornitura dei prodotti chimici e l'impatto del regolamento UE sulla deforestazione sui produttori di prodotti per la pulizia.
Come influisce l'EUDR sulle catene di approvvigionamento chimico?
Sebbene il regolamento si concentri sulle materie prime ( olio di palma, legno, soia, caffè, cacao e gomma), esso interesserà anche i settori dei prodotti chimici e dei prodotti per la pulizia, che si basano sulle materie prime citate per tensioattivi, solventi e altri ingredienti chiave. Per commercializzare prodotti chimici e per la pulizia nell'Unione Europea, i produttori di prodotti chimici devono garantire la conformità all'EUDR.
Impatto del regolamento UE sulla deforestazione sulle catene di approvvigionamento chimico
1. Approvvigionamento e tracciabilità più rigorosi
- Le aziende devono dimostrare che le materie prime (ad esempio, tensioattivi a base di olio di palma, glicerina e ingredienti derivati dalla gomma) non sono legate alla deforestazione.
- La conformità al Regolamento UE sulla deforestazione può essere garantita attraverso la condivisione dei dati di geolocalizzazione delle regioni di provenienza da parte dei fornitori.
2. Obblighi di diligenza
I requisiti di due diligence dell'EUDR impongono alle aziende di:
- Eseguire valutazioni del rischio per tutti i fornitori.
- Ottenere certificazioni credibili (ad esempio, RSPO per l'olio di palma).
- Monitorare la conformità dell'uso del suolo ed evitare le zone di approvvigionamento ad alto rischio.
Le catene di approvvigionamento non conformi possono subire ulteriori controlli o essere considerate non ammissibili al mercato dell'UE.
3. Interruzioni della catena di approvvigionamento
- Se alcuni fornitori non sono in grado di rispettare gli obblighi dell'EUDR per il settore chimico, le aziende potrebbero essere costrette a cambiare fonte.
- Se gli ingredienti attuali non sono conformi, può essere necessario riformulare i prodotti.
- Potrebbero verificarsi ritardi, fluttuazioni dei prezzi o addirittura divieti sulle merci interessate.
Questo evidenzia l'impatto della deforestazione sulle industrie, in particolare quelle con catene di approvvigionamento globali e complesse.
4. Sostenibilità e trasparenza nelle dichiarazioni sui prodotti
I marchi che promuovono ingredienti ecologici e biodegradabili devono garantire la massima trasparenza:
- Gli ingredienti di origine vegetale (come i derivati dell'olio di palma) devono essere esenti da deforestazione.
- Le dichiarazioni di sostenibilità non allineate senza un'adeguata verifica possono comportare sanzioni per la non conformità.
La sostenibilità della catena di approvvigionamento diventa quindi un imperativo sia di conformità che di branding.
5. Aumento dei costi di conformità
La soddisfazione delle aspettative della Guida all'implementazione dell'EUDR comprende:
- Conduzione di audit.
- Creazione o aggiornamento di sistemi di tracciabilità digitale.
- Formazione dei team e conduzione di audit sui fornitori.
Pur essendo necessari, questi passaggi aumentano l'onere dei servizi di gestione della conformità chimica per le aziende.
Come prepararsi alla conformità EUDR
Per ridurre al minimo le interruzioni e soddisfare i criteri della Deforestation-Free Supply Chain, le aziende di prodotti chimici e di pulizia dovrebbero:
Queste azioni non solo supportano la valutazione del rischio EUDR per i fornitori, ma costruiscono anche la resilienza a lungo termine della catena di approvvigionamento.
Conclusione
L'impatto della normativa sulla deforestazione sui prodotti chimici sta modificando il modo di operare delle aziende produttrici di prodotti chimici e di pulizia. Per essere conformi, le aziende devono:
- Privilegiare la tracciabilità e la trasparenza,
- Soddisfare i requisiti di due diligence dell'EUDR e
- Adattare le strategie di approvvigionamento in linea con la gestione sostenibile della catena di fornitura e garantire pratiche di approvvigionamento sostenibili nel settore chimico.
Freyr offre servizi esperti di conformità chimica per aiutare le aziende ad affrontare senza problemi la conformità EUDR per i prodotti chimici. Con il giusto supporto e i giusti sistemi, le aziende possono trasformare la normativa in un'opportunità di crescita sostenibile.