
Il Food Safety Modernization Act (FSMA), firmato nel 2011 dal governo statunitense e applicato dalla Food and Drug Administration (FDA), rappresenta la revisione più completa degli statuti sulla sicurezza alimentare dalla metà degli anni Trenta. L'obiettivo principale dell'FSMA è quello di spostare l'attenzione sulla sicurezza alimentare da misure reattive dopo che si è verificata la contaminazione a controlli preventivi proattivi. L'FSMA mira a rafforzare la salute pubblica migliorando la sicurezza degli alimenti umani e animali lungo l'intera filiera alimentare. Questo blog analizza i requisiti generali dell'FSMA e il loro impatto sull'industria alimentare.
Controlli preventivi per alimenti umani e animali
Si basa anche sui controlli preventivi. La legge richiede che tutte le strutture alimentari registrate mantengano controlli scientifici e completi sui rischi per la sicurezza alimentare. I produttori di alimenti sono obbligati a:
- Sviluppare e attuare piani scritti di sicurezza alimentare, compreso un piano di analisi dei rischi e controlli preventivi basati sui rischi (HARPC).
- Identificare i potenziali pericoli che possono avere un impatto sulla sicurezza alimentare, compresi i contaminanti biologici, chimici o fisici.
- Implementare i controlli preventivi.
- Monitorare l'efficacia di questi controlli.
- Adottare azioni correttive quando i controlli preventivi non hanno successo.
Le aziende alimentari devono inoltre documentare e conservare i registri che dimostrano la conformità a questi requisiti. Le misure preventive delineate nella Preventive Controls Rule si applicano sia agli alimenti per uso umano (21 CFR Part 117) che a quelli per uso animale (21 CFR Part 507), salvaguardando tutti i tipi di alimenti da malattie di origine alimentare e altri rischi per la sicurezza.
Le aziende alimentari devono anche documentare e conservare i registri che dimostrano la conformità a questi requisiti, assicurando che i registri siano conservati per un minimo di due anni secondo i regolamenti FSMA. Le misure preventive delineate dalla legge non si applicano solo agli alimenti per uso umano, ma si estendono anche agli alimenti per animali, salvaguardando tutti i tipi di alimenti dai rischi per la sicurezza.
Standard di sicurezza per la coltivazione, il raccolto, il confezionamento e la conservazione dei prodotti
La Produce Safety Rule (21 CFR Part 112), ai sensi dell'FSMA, stabilisce pratiche sicure per la coltivazione, la raccolta, il confezionamento e la conservazione di frutta e verdura destinate al consumo umano, in particolare quelle consumate crude. Per garantire l'osservanza delle migliori pratiche, vengono sottolineate le seguenti aree chiave:
- Acqua per uso agricolo: Tutta l'acqua utilizzata per l'irrigazione o il lavaggio di frutta e verdura deve essere sicura e sanitaria.
- Ammendanti biologici per il suolo: Le pratiche di gestione del letame e del compost sono necessarie per ridurre al minimo i rischi di contaminazione.
- Igiene dei lavoratori: I lavoratori devono attenersi a pratiche igieniche, tra cui un corretto lavaggio delle mani e l'uso di indumenti protettivi, per prevenire la contaminazione.
- Attrezzature e utensili: Gli strumenti e le attrezzature utilizzati per la manipolazione dei prodotti devono essere regolarmente puliti e sottoposti a manutenzione.
Questi standard sono stati concepiti per ridurre il rischio di contaminazione e di malattie di origine alimentare a livello di azienda agricola, affrontando in modo specifico i rischi unici associati ai prodotti freschi.
Programma di verifica dei fornitori esteri (FSVP)
Alla luce della globalizzazione, l'FSMA ha istituito un programma di verifica dei fornitori esteri per garantire che gli alimenti importati siano conformi agli standard di sicurezza statunitensi. Gli importatori di alimenti devono verificare che i loro fornitori stranieri producano alimenti che soddisfino standard di sicurezza simili a quelli dei produttori nazionali. I due elementi fondamentali del FSVP sono:
- Analisi di rischio degli alimenti importati
- Valutazione e approvazione dei fornitori.
- Le attività di verifica, come gli audit e i test, vengono svolte di routine.
Questo programma garantisce la sicurezza degli alimenti importati perché gli importatori sono responsabili della verifica delle aziende da cui si riforniscono per garantire che queste siano conformi agli standard di sicurezza alimentare della FDA.
Certificazione di terza parte accreditata
L'FSMA ha istituito un sistema di certificazione di terze parti accreditate per sostenere la crescente importazione di alimenti. Questo sistema consente alle strutture alimentari straniere di essere certificate da revisori di terze parti accreditate, che verificano la conformità agli standard di sicurezza alimentare statunitensi. L'accreditamento snellisce il processo di importazione, garantendo che gli alimenti che entrano negli Stati Uniti soddisfino i rigorosi standard di sicurezza stabiliti dall'FSMA.
La certificazione di parte terza è particolarmente vantaggiosa per i fornitori che intendono partecipare al programma VQIP (Voluntary Qualified Importer Program) della FDA, che consente l'ingresso accelerato di prodotti provenienti da fornitori stranieri certificati. Pur non essendo obbligatoria, la certificazione aiuta gli importatori a dimostrare elevati standard di sicurezza e conformità alimentare.
Protezione dalle adulterazioni intenzionali
L'FSMA impone inoltre alle strutture alimentari di valutare e affrontare le potenziali vulnerabilità all'adulterazione intenzionale, compreso il terrorismo. La norma si concentra su:
- Identificare le vulnerabilità significative nel processo di produzione alimentare.
- Implementare strategie di mitigazione per proteggere dalle adulterazioni intenzionali.
- Installare piani di monitoraggio e di azione correttiva in presenza di contaminanti intenzionali.
L'FSMA mette in atto misure che assicurano che i produttori di alimenti possano proteggere la fornitura alimentare da contaminanti sia accidentali che intenzionali, affrontando i potenziali rischi di contaminazione intenzionale.
Trasporto sanitario di alimenti
L'FSMA contiene linee guida che specificano direttamente il trasporto sanitario degli alimenti. I regolamenti mirano principalmente a evitare che gli alimenti vengano contaminati durante il trasporto. Alcune delle aree chiave a questo proposito includono:
- Refrigerazione di prodotti deperibili.
- Non è consentita la contaminazione incrociata tra alimenti crudi e cotti.
- Mantenere puliti i veicoli e sottoporli a manutenzione prima dell'uso
Formare i dipendenti addetti al trasporto.
Gli alimenti devono essere garantiti in tutti i punti, dalle aziende agricole ai vari punti della catena di approvvigionamento, per garantire la sicurezza e la salubrità degli alimenti che arrivano infine sugli scaffali delle drogherie.
Piani di difesa e protezione degli alimenti
L'FSMA impone l'obbligo di piani di difesa alimentare. Anche in questo caso, si tratta di proteggere l'alimentazione umana e animale da adulterazioni intenzionali e altri tipi di minacce. Le strutture alimentari devono fare quanto segue:
- Condurre valutazioni di vulnerabilità per identificare tutti i punti più vulnerabili della catena di approvvigionamento.
- Sviluppare strategie per mitigare le minacce.
- Implementare il monitoraggio e la verifica delle procedure di difesa alimentare.
Questo garantisce che l'approvvigionamento alimentare negli Stati Uniti sia protetto da qualsiasi terrorismo e sabotaggio che possa mettere in pericolo la sicurezza nazionale e la salute pubblica.
Tracciabilità e registrazione
L'FSMA ha ulteriormente rafforzato la tracciabilità e la registrazione per i produttori alimentari. Ora è possibile identificare e risolvere più rapidamente gli incidenti legati alla sicurezza alimentare, perché le aziende devono avere:
- Registrazioni di informazioni dettagliate sul processo di produzione, compreso l'approvvigionamento degli ingredienti e le catene di distribuzione.
- Attivare sistemi efficienti di tracciabilità per poter rintracciare rapidamente i prodotti contaminati richiamati.
In questo modo, l'FSMA riduce le possibilità che le malattie di origine alimentare raggiungano livelli pandemici, rintracciando rapidamente le fonti di contaminazione e riducendo ulteriormente i costi di richiamo degli alimenti.
Conclusione
Il Food Safety Modernization Act (FSMA) rappresenta un cambiamento significativo nelle normative sulla sicurezza alimentare, passando da un approccio reattivo a uno proattivo. Questa legge completa abbraccia l'intera catena di approvvigionamento alimentare, dalle aziende agricole e di trasformazione agli importatori.
Per le aziende del settore alimentare, la conformità all'FSMA è essenziale, con scadenze specifiche stabilite per soddisfare vari requisiti. La mancata conformità può comportare sanzioni sostanziali, sottolineando la serietà dell'adesione a queste normative. Gli esperti di Freyr in materia di normative assistono le aziende nella comprensione e nell'implementazione dei complessi controlli preventivi e dei requisiti di registrazione, che possono risultare eccessivi per molte organizzazioni.
Pur essendo volontaria, la certificazione di parte terza offre vantaggi significativi agli importatori, dimostrando l'impegno a rispettare elevati standard di sicurezza alimentare. Al di là degli obblighi legali, la conformità garantisce una responsabilità etica nella protezione della salute pubblica.
Le aziende che devono affrontare queste sfide normative possono contare sull'esperienza di Freyr per semplificare il processo. Dallo sviluppo di piani di sicurezza alimentare all'implementazione di programmi di verifica dei fornitori, Freyr aiuta a garantire una conformità senza problemi agli standard FSMA, salvaguardando sia l'azienda che i consumatori.