La FSANZ presenta una notifica per la definizione degli zuccheri aggiunti per le dichiarazioni
2 minuti di lettura

In uno sviluppo significativo, il Board of Food Standards Australia New Zealand (FSANZ) ha emesso una notifica cruciale il 7 dicembre 2023, intitolata "Food Standards Variation on Added Sugars for Claims". Questa notifica, eseguita ai sensi della Sezione 92 del Food Standards Australia New Zealand Act, 1991, apporta modifiche degne di nota al Food Standards Code Australia New Zealand. Questo blog approfondirà i punti chiave delineati in questa norma.

Variazione degli standard

La notifica introduce variazioni all'elenco del Codice australiano neozelandese sugli standard alimentari. Le variazioni sono state concepite per rispondere alle preoccupazioni legate agli zuccheri aggiunti nei prodotti alimentari, riflettendo l'impegno a migliorare la salute pubblica attraverso un'etichettatura trasparente.

Esenzione dalla sezione 1.1.1-9

In particolare, la sezione 1.1.1-9 dello Standard 1.1.1 è esente dalle variazioni apportate da questo strumento. Ciò sottolinea la specificità e la natura mirata delle modifiche, garantendo che esse affrontino direttamente le questioni relative agli zuccheri aggiunti e alle relative indicazioni.

Focus su nutrizione, salute e reclami

L'Allegato 4 sulle indicazioni nutrizionali, salutistiche e correlate, in particolare l'Allegato S4-3, è al centro di questa notifica. Essa specifica l'uso di zuccheri provenienti da qualsiasi fonte, come prescritto dal regolamento. Si tratta di un approccio globale per affrontare le questioni relative al più ampio impatto degli zuccheri aggiunti sulla salute e sul benessere dei cittadini.

Chiarimenti sugli ingredienti composti

Il documento sottolinea che il termine "ingrediente" si riferisce agli ingredienti composti. Questo chiarimento mira a fornire una comprensione più sfumata della composizione degli ingredienti, garantendo a sua volta che i produttori alimentari rappresentino accuratamente i componenti dei loro prodotti.

Standard rigorosi per le indicazioni sullo zucchero

Gli standard per gli zuccheri non zuccherati, bassi, ridotti/leggeri, senza aggiunta e senza % di zuccheri sono esplicitamente menzionati. Ciò indica una chiara presa di posizione da parte della FSANZ per stabilire criteri rigorosi per i prodotti che riportano queste indicazioni, fornendo ai consumatori informazioni più affidabili sul contenuto di zuccheri negli alimenti che scelgono.

Periodi di transizione e post-transizione

Durante il periodo di transizione alla nuova notifica, un prodotto alimentare può essere venduto se è conforme a uno dei seguenti requisiti:

  • Il Codice, come in vigore senza le variazioni apportate dal presente strumento.
  • Il Codice, come modificato dalle variazioni apportate dal presente strumento.

Questa implementazione graduale garantisce alle aziende un tempo adeguato per adeguarsi e conformarsi ai nuovi standard, favorendo così una transizione più agevole sia per i produttori che per i consumatori.

In sintesi, la pubblicazione della "Variazione degli standard alimentari sugli zuccheri aggiunti per le indicazioni" da parte del Consiglio della FSANZ è una pietra miliare significativa nel continuo sforzo di migliorare i requisiti di etichettatura e trasparenza degli alimenti in Australia. Queste modifiche normative, che riguardano specificamente gli zuccheri aggiunti e le relative indicazioni, dimostrano la volontà di incoraggiare scelte alimentari più sane e di fornire ai consumatori informazioni precise. Gli esperti di Freyr sono in grado di assistere le aziende alimentari nella transizione a questi standard alimentari australiani aggiornati, con la speranza che il benessere generale della popolazione in Australia e Nuova Zelanda possa crescere grazie a un approccio al consumo alimentare più informato e attento alla salute. Contattate Freyr oggi stesso!