
L'etichettatura elettronica svolge un ruolo fondamentale nel settore dei dispositivi medici, in quanto garantisce il miglioramento dell'efficienza operativa, il mantenimento della coerenza del marchio, l'ottenimento della conformità e il sostegno alla crescita aziendale. Per questo motivo, l'industria dei dispositivi si sta muovendo verso l'adozione di procedure end-to-end per il ciclo di vita dell'etichettatura elettronica, a partire dalla creazione dei contenuti dell'etichetta fino alla revisione e all'approvazione. Quali sono i vantaggi e le sfide che si incontrano quando si adottano? Fateci sapere in dettaglio.
Etichettatura elettronica dei dispositivi medici - Fattori positivi
Migliore utilità e informazione
- Facilità di accesso alle informazioni, maggiore leggibilità e comprensione per gli utenti, che possono così ottenere tutte le informazioni sul prodotto.
- Personalizzazione per etichette e design specifici per ogni Paese.
- Maggiore efficienza e utilità grazie alla valutazione online da parte di un regolatore e ad altre informazioni correlate.
Rispettoso dell'ambiente e del tempo
- Riduzione dell'uso di materiali per le etichette e dell'impatto ambientale.
- Il tempo complessivo del processo di produzione si riduce.
- Le informazioni sul prodotto contenute nelle etichette elettroniche possono essere aggiornate da remoto.
Efficienza dei costi e maggiore sicurezza per i pazienti
- Le etichette elettroniche consentono di risparmiare costi, carta e spazio ed eliminano il rischio che le IFU (Istruzioni per l'uso) vadano perse o separate dai dispositivi associati.
- Sono durevoli e non sono soggetti a sbiadimento o contaminazione.
- Aumentano la sicurezza dei dispositivi e migliorano lo scambio di informazioni grazie a frequenti aggiornamenti delle IFU elettroniche.
Utilizzo dei codici QR:
- I codici QR sono relativamente facili e veloci e aiutano a collegare i regolatori e i consumatori al sito che ospita la conformità e ad altri requisiti.
- Data la proliferazione dell'accesso agli smartphone attraverso l'uso di applicazioni gratuite, i codici QR sono utilizzati in un'ampia gamma di contesti e consentono all'utente di scansionare i codici QR e accedere alle informazioni pertinenti.
Etichettatura elettronica per i dispositivi medici - Sfide
Etichettatura multilingue
- Per accedere a diverse aree geografiche, le etichette devono essere personalizzate in modo sicuro e accurato nelle lingue locali appropriate e rispettare i requisiti di etichettatura, il design e i requisiti normativi specifici del paese.
- Eventuali errori di etichettatura possono creare il rischio di danni all'immagine del marchio, soprattutto in caso di ritiro dei prodotti. Tuttavia, le soluzioni di gestione del ciclo di vita delle etichette (LMS) sono diventate un'arma importante nell'arsenale della gestione linguistica e un sistema software di etichettatura comprovato e convalidato eliminerà le complessità percepite dell'etichettatura in lingua locale, soddisfacendo al contempo i requisiti specifici del Paese.
Gestire le complessità dell'espansione
- Con le continue fusioni, acquisizioni ed espansioni, le operazioni di etichettatura dei dispositivi medici sono significativamente influenzate.
- Un sistema software di etichettatura migliorerà l'integrità e la coerenza dell'etichetta e aiuterà a gestire i dati di etichettatura in modo più efficace, assistendo ogni aspetto del processo di etichettatura complessivo, compresa l'aderenza ai requisiti specifici del paese e riducendo la necessità di monitorare manualmente il processo di etichettatura.
Controllo dei difetti delle etichette
- L'aumento degli errori di etichettatura porta a frequenti richiami di prodotti, oltre a incidere sull'efficienza operativa e sulla redditività.
- I sistemi di visione automatizzati vengono introdotti per garantire modalità più efficaci, efficienti e sicure di etichettatura a zero difetti.
Mancanza di attrezzature e capacità tecniche
- Si riscontrano problemi di connettività durante il controllo delle etichette elettroniche con i dispositivi palmari.
- Per garantire la connettività, si possono utilizzare servizi Internet mobili o Wi-Fi. Inoltre, è possibile utilizzare scanner in grado di leggere e memorizzare le etichette offline, che possono essere controllate in un secondo momento quando il dispositivo si connette a una rete.
In poche parole, l'etichettatura elettronica ridurrà l'intervento manuale e fornirà informazioni coerenti sulla qualità, migliorerà la sicurezza del paziente, la conformità e l'integrità del marchio, ridurrà l'impatto ambientale e, soprattutto, sarà economicamente vantaggiosa. L'unica domanda che i produttori di dispositivi devono porsi a questo punto è "siamo pronti per l'etichettatura elettronica"? Fate un'analisi completa delle lacune con un esperto di etichettatura regolatoria per dispositivi medici. Rimanete informati. Rimanete conformi.