
La Corea del Sud è emersa come un mercato molto interessante per le aziende farmaceutiche straniere, offrendo notevoli opportunità di crescita, innovazione ed espansione globale.
L'industria farmaceutica del Paese ha registrato notevoli progressi, grazie a una combinazione di espansione del mercato, sostegno governativo e quadri normativi avanzati.
Ecco perché la Corea del Sud rappresenta una destinazione strategica per gli investimenti e le collaborazioni nel settore farmaceutico.
1. Rapida crescita del mercato
Si prevede che il mercato farmaceutico sudcoreano crescerà da 23,19 miliardi di dollari nel 2025 a 26,11 miliardi di dollari entro il 2030, con un CAGR del 2,4% nel periodo di previsione.
Questa costante espansione offre preziose opportunità alle aziende farmaceutiche straniere che mirano alla stabilità del mercato e alla crescita dei ricavi a lungo termine.
2. Elevati investimenti in R&S
Le aziende farmaceutiche mondiali stanno sempre più investendo nello sviluppo di farmaci e nella R&S in Corea del Sud, rafforzando il suo status di economia orientata all'innovazione.
Nel 2020, infatti, la Corea del Sud ha speso 93,1 trilioni di won (75,4 miliardi di dollari) in R&S, pari al 4,81% del suo PIL, a dimostrazione del suo impegno nel far progredire il settore farmaceutico. Si prevede che questi investimenti in R&S promuoveranno nuovi trattamenti, in particolare in aree come l'oncologia e la neurologia, posizionando la Corea del Sud come leader nell'innovazione medica.
3. Forte sostegno da parte del governo
Riconoscendo il potenziale delle industrie farmaceutiche e biologiche, il governo sudcoreano ha dato loro priorità come settori chiave per la crescita.
Con investimenti significativi nella ricerca e sviluppo di nuovi farmaci, programmi di formazione specializzati e sostegno all'ingresso nei mercati internazionali, il governo promuove un ambiente favorevole all'espansione dell'industria e alla competitività globale.
Inoltre, i programmi di sensibilizzazione per le malattie croniche promossi dal governo, come la Global Breast Cancer Conference 2023 (GBCC 2023), contribuiscono a stimolare la domanda di prodotti farmaceutici, in particolare in oncologia. Queste iniziative rafforzano ulteriormente la posizione del Paese come destinazione interessante per le aziende farmaceutiche.
4. Sistema normativo avanzato
La Corea del Sud ha fatto progredire attivamente il proprio quadro normativo, allineandosi agli standard internazionali e facilitando l'approvazione efficiente dei farmaci.
La cooperazione con le agenzie regolatorie mondiali consente una rapida introduzione dei farmaci, rendendo la Corea del Sud un mercato preferito dalle aziende farmaceutiche straniere che cercano di entrare nel mercato in modo più semplice.
5. Centro di sperimentazione clinica e innovazione
Con una forte attenzione alla ricerca clinica, la Corea del Sud conduce un'ampia gamma di studi clinici in diverse aree patologiche.
Questo favorisce l'innovazione, accelera lo sviluppo dei farmaci e fornisce un ambiente ideale per le aziende farmaceutiche straniere per impegnarsi in collaborazioni di ricerca clinica.
6. Aumento della domanda di trattamenti avanzati
Con una crescente attenzione al prolungamento della vita e al miglioramento della qualità della stessa, la Corea del Sud ha un'elevata domanda di trattamenti medici avanzati.
Con l'invecchiamento della popolazione e il continuo aumento dell'incidenza delle malattie croniche, la Corea del Sud offre alle aziende farmaceutiche straniere un'importante opportunità per introdurre nuove terapie e soddisfare le esigenze sanitarie del Paese.
Come Freyr può aiutare
L'espansione nel mercato farmaceutico della Corea del Sud richiede una profonda conoscenza del quadro normativo, del sistema sanitario e della cultura aziendale.
Freyr, fornitore globale di soluzioni normative, offre un supporto end-to-end, dalla consulenza sulla conformità all'autorizzazione al mercato, garantendo un ingresso senza soluzione di continuità. Grazie alla profonda esperienza nel panorama in evoluzione della Corea del Sud, Freyr consente alle aziende di stabilire una forte presenza in questo mercato in forte crescita.