
La chiave per raggiungere l'eccellenza nel settore farmaceutico
Nel tentativo di raggiungere l'utente finale entro i tempi più brevi, i produttori e le organizzazioni di farmaci possono talvolta tralasciare alcune procedure regolatorie obbligatorie, ostacolando così gli sforzi di conformità, le registrazioni dei prodotti e le autorizzazioni di mercato richieste. Inoltre, l'uso di applicazioni e sistemi legacy si aggiunge alle preoccupazioni di incompatibilità, tracciamento inefficace dei dati e elementi di dati mancanti, portando infine a una compilazione imprecisa dei dati e a presentazioni non conformi che potrebbero non essere in linea con i nuovi standard.
In questi scenari, le organizzazioni devono considerare di affrontare i problemi in modo proattivo piuttosto che reattivo. Le strategie progettate devono essere allineate agli aggiornamenti del mercato normativo globale e alle corrispondenti modifiche procedurali a livello granulare. Che si tratti di tendenze di presentazione elettronica o di nuove scadenze, le organizzazioni devono allinearsi ai requisiti del mercato normativo a livello mondiale.
L'approccio
In entrambi i casi, sia per seguire le tendenze del mercato che per rispettare le scadenze, il tempo è un fattore critico e le organizzazioni non possono permettersi imprecisioni che potrebbero gravare pesantemente sui bilanci. Per quanto riguarda le tendenze del mercato, è necessario integrare uno strumento di intelligence normativa rapido e alla portata di mano, mentre per quanto riguarda le scadenze stringenti è necessario optare per procedure normative semplificate, che a loro volta richiedono l'integrazione dei progressi tecnologici nei sistemi esistenti. Quanto prima riceveranno gli aggiornamenti normativi, tanto più velocemente potranno dotarsi degli strumenti necessari per snellire le procedure normative e ottenere una conformità efficace, riducendo così il time-to-market per soddisfare le esigenze del mercato.
Che si tratti del team interno di regolatori o di esperti specializzati in outsourcing, la razionalizzazione delle attività regolatorie è fondamentale per raggiungere l'eccellenza nel settore farmaceutico, ossia per concentrarsi maggiormente sulla sicurezza e sull'efficacia del paziente. Essere conformi.
Per un caso comprovato, siamo lieti di annunciare che Freyr si è aggiudicata il posto di finalista ai CPhi Pharma Awards 2016, per l'Eccellenza nel settore farmaceutico: procedure regolatorie e conformità.