
Il 24 settembre 2016, quando manca un mese alla scadenza per la conformità dei dispositivi UDI (Unique Device Identifier) di Classe II, si presume, se non si è certi, che tutti i produttori di dispositivi medici siano ben equipaggiati con una roadmap normativa completa. Oltre ad avere una salda padronanza dei prerequisiti di governance, i produttori devono essere pronti per le verifiche di conformità. Dalla convalida dei record di Device Identifier (DI) e Product Identifier (PI) alla presentazione di GUDID, i produttori devono conoscere i dati da presentare e le procedure da seguire. Sia prima che dopo la presentazione, una migliore conoscenza delle procedure potrebbe proteggere i produttori dalle sfide relative all'aggregazione dei dati, alla presentazione dei record DI e alla gestione dei rapporti sui dispositivi, alla tracciabilità dei riconoscimenti HA, ecc.
Per fornire ai produttori una migliore posizione in questi scenari, forniamo qui un'infografica di rapida comprensione sulle sfide e le soluzioni della conformità UDI, che potrebbe farvi risparmiare tempo per decodificare le complessità della conformità e pianificare meglio il futuro e la strutturazione della roadmap.
Per guidare senza problemi la vostra organizzazione attraverso questo complesso processo di conformità, Freyr offre il meglio dei due mondi: una soluzione software UDI on-demand e completamente configurabile, Freyr IDENTITY, e un Centro di Eccellenza UDI (CoE) che offre i migliori servizi UDI della categoria, economici e personalizzabili, costruiti in base ai vostri requisiti unici ed esigenti.